Home

Sicilia, non c’è pace per i Concorsi Centri per l’impiego: “rischio paralisi”

Sembra ancora non sbrogliarsi la matassa dei Concorsi Centri per l’Impiego indetti dalla Regione Sicilia per un totale di 1.170 nuove assunzioni. Dopo gli errori riscontrati nei bandi e la loro successiva correzione, resta ancora qualche incertezza. Zambuto: “Serve subito la riqualificazione dei dipendenti”.

Concorsi Centri per l’impiego Sicilia: “ennesimo pasticcio burocratico”

Ad intervenire sul tema, come già fatto in passato, sono i sindacati: “Sul concorso dei Centri per l’Impiego si sta consumando l’ennesimo pasticcio burocratico – dichiarano – e a pagarne le conseguenze saranno non solo i lavoratori regionali, esclusi illegittimamente, ma anche i tanti giovani che sperano in un posto pubblico“. Continuano: “L’unico modo per salvare il concorso è finanziare la riqualificazione dei dipendenti, così come abbiamo spiegato all’assessore regionale alle Autonomie locali Marco Zambuto; ci auguriamo che il Governo intervenga subito stornando 44 milioni dai finanziamenti statali”. A rendere tali dichiarazioni, Giuseppe Badagliacca e Angelo Lo Curto del Siad-Csa-Cisal.


Leggi anche: Concorsi Regione Sicilia, Zambuto: “Si va avanti!” – la nuova data di scadenza


“Progressioni per evitare ricorsi e paralisi”

“I 4 milioni promessi dal Governo non basteranno per il rinnovo del contratto dei regionali e per la loro riqualificazione – spiegano Badagliacca e Lo Curto – Peraltro la scelta di escludere i regionali dal concorso per i Centri per l’Impiego, incomprensibile alla luce dell’autonomia statutaria siciliana, penalizzerà due volte i lavoratori: non potranno partecipare e vedranno occupare tutti i posti liberi, rendendo vane le progressioni. In tanti sono pronti a fare ricorso e l’unico modo per evitare la paralisi e la perdita dei finanziamenti statali è garantire le progressioni agli interni: la legge infatti elimina la riserva del 30% nei concorsi solo perché indica come unico mezzo possibile le promozioni. Da qui la nostra proposta: si storni il 30% dei 146 milioni stanziati da Roma, pari a 43,9 milioni, e si usino per le progressioni, cioè sempre per gli interni, premiando chi da anni garantisce i servizi ai cittadini fra mille difficoltà e senza i dovuti riconoscimenti. In caso contrario, la pioggia di ricorsi sarà inevitabile e catastrofica”.

Maxi Concorsi Sicilia: i Bandi

Per leggere e scaricare il bando per 487 diplomati CLICCA QUI

Modifica bando per l’assunzione di 487 unità di personale, cat. C – potenziamento Centri per l’Impiego


CLICCA QUI Per leggere e scaricare il bando per 537 laureati

Modifica bando per l’assunzione di 537 unità di personale, cat. D – potenziamento Centri per l’Impiego


Per leggere e scaricare il bando per 46 Agenti forestali CLICCA QUI

Modifica bando per l’assunzione di 46 Agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana, categoria B


CLICCA QUI per leggere e scaricare il Bando da 100 posti Amministrazione Regione Siciliana

Modifica bando per l’assunzione di cat. D – ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale


Per leggere e Scaricare la Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana sezione Concorsi CLICCA QUI

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata