I dati migliorano, la zona gialla sembra essere alle porte, ma c’è un dato che rtimane invariato nella nostra regione: la diffidenza vwerso il vaccinpo Astrazeneca. E questo ci porta ad essere ultimi in Italia per numero di vaccinazioni. Anche a causa delle tante rinunce.
Dai dati diffusi dal governo, si apprende che la Sicilia ha somministrato il 79,5% di dosi: 1.691.515 a fronte delle 2.126.385 consegnate. Nessun nuovo impulso, dunque, dalla vaccinazione di massa nelle isole minori e dall’allargamento della platea ai 50enni.
Leggi anche: Sicilia, a volte ritornano: Razza tornerà all’Assessorato alla Salute
Nessuno vuole Astrazeneca
Nell’ultima settimana sono stati effettuati quasi esclusivamente richiami di Astrazeneca. La media è di 3.110 al giorno in tutta l’Isola. Nei frigoriferi rimangono, in attesa di poter essere utilizzate, 247 mila dosi. Ciò significa che solo il 53% di dosi sono state effettivamente utilizzante. a fronte delle 523.800 consegnate.
Un dato davvero preoccupante se si calcola che l’obiettivo è proprio quello di vaccinare tutta la popolazione, nel più breve tempo possibile. Solo così potremo sperare di uscire da questa pandemia.
Purtroppo però la paera e forse anche la cattiva informazione stanno avendo la meglio. Questa diffidenza verso il vaccino Astrazeneca comunque si registra principalmente in Sicilia. Nelle altre regioni si viaggia ad un ritmo regolare e costante con pochissimi casi di rinunce al vaccino incriminato.
Ma se c’è chi rifiuta di essere inoculato con Astrazeneca, c’è anche chi chiede di poter avere le dosi inutilizzate dalle altre regioni. E’ il caso, ad esempio, della Lombardia. Lì quasi nessuno rifiuta il siero anglo-svedese, ad oggi parliamo di circa l’1% di rinunce, e così l’assessore Moratti ha chiesto le dosi di AstraZeneca rifiutate dalle regioni.
Insomma, la paura del vaccino è più forte della paura del Virus. E noi siciliani rimaniamo fanalino di coda nel campo delle vaccinazioni. Siamo invece campioni indiscussi nella caccia alle patologie che possono servici per venire inoculati con Pfizer o Moderna ed evitare il tanto discusso siero.
Potrebbe interessarti:
Palermo, festa di compleanno con 45 persone: scattano le sanzioni
Covid, a giugno l’Italia sarà la nuova Gran Bretagna: la previsione di Sileri
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi