Home

UNIPA, SHOCK Prof NOVAX: “Ti vaccini…Muori e fai morire, Mentana: “FANNO SCHIFO”

l’Università degli Studi di Palermo si trova al centro di un acceso dibattito in seguito alle affermazioni di Gandolfo Dominici (non nuovo a questo tipo di pensiero), professore associato di Economia e Gestione delle Imprese (SECS-P08) presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche.

Dominici accusato di sostenere posizioni No-vax e diffondere teorie complottiste, mettendo in discussione la reputazione dell’istituzione accademica.

Uno degli episodi più recenti che ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico è stata la sua dichiarazione riguardante la presunta connessione tra il vaccino per il COVID-19 e un incidente con un autobus elettrico a Mestre, notizia ripresa anche dal direttore Enrico Mentana. Questa affermazione ha sollevato molte domande e ha portato a una crescente preoccupazione tra gli studenti, il corpo docente e la comunità accademica in generale.

La mobilitazione contro il caro affitti arriva a Palermo: “Uno studente su tre non riesce a pagare la stanza”

È importante sottolineare che, secondo le informazioni ricevute, Gandolfo Dominici sembra essere un sostenitore convinto delle teorie No-vax, che mettono in dubbio l’efficacia e la sicurezza dei vaccini contro il COVID-19. Queste teorie, ampiamente smentite dalla comunità scientifica, hanno generato confusione e diffidenza tra la popolazione.

La questione è diventata così delicata che molti si sono chiesti se debba essere preso in considerazione un appello alla commissione disciplinare dell’Università per esaminare il comportamento del professore Dominici. È fondamentale notare che l’Università degli Studi di Palermo è un istituto di alta formazione, dove la ricerca scientifica e l’educazione di qualità sono valori essenziali. Pertanto, il coinvolgimento di un docente che promuove idee contrarie alla scienza e alle migliori pratiche mediche può avere gravi conseguenze sull’integrità dell’istituzione.

La libertà accademica è un principio fondamentale nelle università di tutto il mondo, e il dibattito aperto e l’espressione di opinioni diverse sono elementi essenziali della ricerca e dell’istruzione. Tuttavia, questa libertà viene accompagnata dalla responsabilità di condurre ricerche basate su evidenze scientifiche e di evitare la diffusione di teorie complottiste che mettono in pericolo la salute pubblica.

Mentre solleviamo il caso e lo portiamo alla conoscenza del pubblico, dobbiamo riconoscere che ognuno è libero di farsi la propria idea. Tuttavia, è fondamentale che la governance dell’Università e i rappresentanti accademici prendano in considerazione le preoccupazioni della comunità studentesca e docente. È giunto il momento di affrontare apertamente la questione e di garantire che l’istituzione mantenga la sua integrità e il suo impegno verso l’eccellenza accademica.

Unipa, Click day anziché test: dopo le proteste il passo indietro dell’ateneo: “Iscriveremo tutti”

In un mondo in cui la disinformazione e la confusione sono sempre presenti, le istituzioni educative devono rappresentare un faro di conoscenza e di verità. Speriamo che le autorità dell’Università di Palermo affrontino con serietà la situazione e assicurino che la loro istituzione continui a essere un luogo in cui la scienza, la ricerca e l’educazione sono al centro di tutto. La reputazione e il futuro dell’Università dipendono da come verrà gestito questo caso.

ABOLIZIONE numero chiuso Medicina: il Parlamento siciliano dà il via libera a legge voto

Tre giocatori del Palermo si iscrivono ad UNIPA

NUOVO BANDO MAECI (MINISTERO): OPPORTUNITA’ 335 TIROCINI, la domanda

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.