A Palermo vietato salire sull’autobus con i monopattini, scoppia la polemica
Nuova polemica sui monopattini a Palermo. L’Amat, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico cittadino, ha infatti vietato ai passeggeri di salire sull’autobus con i monopattini. Il presidente Michele Cimino ha firmato una nota spiegando che la decisione è stata presa per garantire la sicurezza nel trasporto.
Palermo, monopattini vietati sull’autobus
“Chiederò formalmente all’Amat e all’assessore Giusto Catania di conoscere le motivazioni di questo divieto che ritengo debba essere superato trovando e ragionando a delle soluzioni anche tramite la Consulta della Bicicletta Palermo – afferma il consigliere dei 5 Stelle Antonino Randazzo – A Roma ad esempio il sindaco Virginia Raggi ammette ogni giorno bici pieghevoli e monopattini chiusi in base alle condizioni di affollamento della vettura. Non possiamo da un lato investire sulle piste ciclabili, tram e dall’altro vietare l’accesso di bici pieghevoli e monopattini elettrici sui mezzi Amat”.
Leggi anche:
- Concorso ARPA Lombardia: Assunzioni per collaboratori a tempo indeterminato | La domanda
- Concorso all’Università: Assunzioni per funzionari amministrativi | Come candidarsi
- Hai finito la Maturità? Ecco le 10 università che danno più lavoro | Scegli bene
- Massimo Ranieri, Operazione d’Urgenza: “Prima il dolore insopportabile, poi…” | Non poteva andare avanti
- La matematica non è un’opinione, ma questo test ti farà dubitare di tutto | Risolvilo in 15 secondi