Home

Novità per il Concorso docenti. Dal 2025, i test a risposta multipla verranno sostituiti da domande a risposta aperta. Il regolamento è stato inserito nel decreto legge che prevede la riforma del reclutamento insegnanti.

Concorso docenti: polemiche per i test a risposta multipla

La riforma è stata molto probabilmente voluta in seguito alle numerose polemiche sorte nell’ultimo periodo, in relazione al concorso scuola secondaria. La maggior parte dei candidati ha lamentato proprio i quiz, test che hanno suscitato parecchio malcontento tra gli aspiranti insegnanti. Per non parlare degli errori riscontrati.


LEGGI ANCHE: Concorso docenti, in Sicilia è boom di bocciature: all’orale passano meno del 7%


Tornando le domande aperte

Inizialmente, il Ministro dell’Istruzione Bianchi aveva riconfermato i test a risposta multipla per i prossimi concorsi in programma. Poi, però, il cambio rotta. Quindi, l’attuale sistema dei quiz è previsto fino al 2024. Dal 2025, la prova scritta sarà composta da domande a risposta aperta.

Centri per l'impiego

Concorso Scuola, la rivolta degli aspiranti prof. contro la prova a crocette: “Come un quiz tv”

Scuola, si va verso l’addio ai 24 CFU per diventare insegnante: TUTTE LE NOVITÀ

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata