Home

La Sicilia entra ufficialmente in zona gialla da lunedì 3 gennaio. Insieme all’Isola, passaggio in “giallo” anche per Lombardia, Piemonte e Lazio.

La Sicilia entra in zona gialla

Secondo quanto si apprende, è in arrivo nelle prossime ore l’ordinanza del Ministro della Salute per il passaggio di fascia per alcune regioni. Tra queste, rientra la Sicilia, con un continuo e preoccupante aumento dei contagi e delle ospedalizzazioni, che hanno ormai raggiunto la soglia critica. Dato che ha portato inevitabilmente al cambio della fascia per il prossimo lunedì 3 gennaio.


Leggi anche: Quarantena, il nuovo decreto del Governo: LE NOVITÀ SU ISOLAMENTO E MASCHERINE


Sicilia in zona gialla: le regole

Nonostante il cambio di colore, non c’è più di fatto alcuna distinzione tra zona bianca e gialla a livello di misure anti-contagio. Rivediamole nel dettaglio:

  • Mascherine

Nulla cambia per l’utilizzo obbligatorio delle mascherine all’aperto, già deciso precedentemente anche per la zona bianca.

  • Spostamenti consentiti

In zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all’interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni.

  • Ristoranti e bar

In zona gialla i ristoranti sono aperti, anche per ciò che riguarda le sale al chiuso, resta sempre consentito il servizio di asporto e la consegna a domicilio.

  • Centri commerciali

I negozi nei centri commerciali sono aperti nel weekend e nei giorni festivi, pur nel rispetto delle norme anti-Covid.

  • Scuola in presenza e didattica a distanza

Didattica in presenza al 100% per le scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre per le scuole superiori la didattica in presenza comprenderà dal 70 al 100% delle ore di lezione.

  • Musei, cinema e teatri

Restano aperti i cinema, i teatri e i musei, le sale da concerto. Le regole sono però stringenti per via dell’utilizzo del Super Green Pass. La distanza di sicurezza tra gli spettatori è di almeno un metro, la capienza delle sale non deve superare il 50 per cento del totale.

  • Parrucchieri e barbieri aperti

Parrucchieri e barbieri non subiscono alcuno stop: nelle zone gialle lavorano senza vincoli particolari.

zona arancione

Ultim’ora, tre nuovi Comuni in Zona Arancione: l’ordinanza

Decreto Covid, prossima possibile stretta: Super Green pass anche a lavoro

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata