Dopo la presentazione ufficiale, Palermo è pronta ad accogliere il servizio di monopattini in sharing Link, che ha disposto in città 400 veicoli con caratteristiche tecniche uniche.
I monopattini, i più sicuri e tecnologici della categoria infatti, sono dotati – si legge in una nota – di pedana maggiorata, sistema a tripla frenata automatica con doppio freno a leva con supporto automatico di freno motore, manubrio più largo e comodo con indicatore sonoro integrato nella manopola, autonomia della batteria più duratura (aumentata fino a 22 giorni), sistema automatico che identifica il funzionamento di luci e freni e software di sicurezza a bordo che esegue più di 1.000 controlli al secondo sullo stato di salute del veicolo prima e durante la corsa.
Inoltre il monopattino è di una riconoscibile livrea color giallo intenso, più accattivante e catarifrangente. Fino alla prossima settimana, lo sblocco del veicolo sarà gratuito e la corsa costerà 0,25 centesimi al minuto per attestarsi successivamente a 1 euro lo sblocco e 0,20 centesimi. È già previsto un bonus iniziale di 5 euro per tutti coloro che scaricheranno l’app, per la prima volta, all’interno dell’aerea di noleggio e uno di 10 euro grazie al codice PM08709 valido per tutti gli utenti, anche quelli già iscritti al servizio.
Leggi anche: Palermo, pioggia di multe per i conducenti dei monopattini elettrici
Nuovi monopattini a Palermo, ecco il codice sconto
Infine, per tutto il mese di aprile, Link regalerà un ulteriore bonus agli utenti che decidano di caricare del credito sul proprio account: in base all’importo caricato Link accrediterà un ammontare pari a 2 o 3 volte la ricarica. “In un’ottica di allargamento in Italia, Palermo e la Sicilia rappresentano per Link il punto di partenza per l’espansione nel sud del Paese ha dichiarato Leonardo Lazio, Operation Manager Link di Palermo.
“Dal weekend di Pasqua i cittadini del capoluogo siciliano stanno iniziando a beneficiare del nostro servizio che garantisce una guida ancora più stabile grazie alle recenti innovazioni tecnologiche che abbiamo implementato: dopo Torino, Palermo è infatti la seconda città a cui abbiamo voluto dedicare la massima attenzione in termini di sicurezza al servizio dell’utente attraverso una flotta dotata di caratteristiche tecniche uniche. Ci teniamo infine a ribadire che Link è al fianco della municipalità con l’obiettivo comune di scongiurare nuovi vergognosi episodi di vandalismo e furto a danno dei monopattini elettrici, che offrono, nel loro piccolo, un importante servizio di mobilità sostenibile a tutti i cittadini”, conclude Lazio.
Leggi anche

A Palermo vietato salire sull’autobus con i monopattini, scoppia la polemica

Monopattini sharing, stop dopo il furto: “Costretti a sospendere il servizio allo Sperone”
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi