Incentivi per studenti universitari, di seguito l’elenco delle agevolazioni disponibili e di tutti i bonus tra cui l’esenzione delle tasse di iscrizione e agevolazioni per i trasporti.

Gli studenti universitari possono beneficiare di diverse agevolazioni quest’anno, aggiuntive alle borse di studio degli enti per il diritto allo studio. Questi bonus includono agevolazioni per i trasporti e l’esonero delle tasse di iscrizione, mirando a supportare i costi legati all’università.
Bonus università
Il bonus università è destinato agli studenti con ISEE non superiore a 22.000 euro e consente l’esenzione dal pagamento della tassa di iscrizione. Per coloro con un ISEE superiore ma inferiore a 30.000 euro, è prevista un’esenzione parziale (dall’80% al 10% a seconda della fascia ISEE).
Il Bonus psicologo per studenti
Sta per essere introdotto un nuovo bonus destinato agli studenti universitari: un contributo finalizzato alle sedute di psicoterapia e ad altri servizi attivati direttamente dalle università. Gli istituti accademici devono prendere iniziativa per ottenere i finanziamenti assegnati dal MUR. Questo sostegno è destinato non solo alle università, ma anche alle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam). Il periodo per presentare domanda è aperto dalle 12 del 26 settembre fino alla stessa ora del 27 ottobre. A differenza del bonus psicologo precedentemente noto, questa finanziamento sarà gestito direttamente dalle università. I servizi inclusi comprendono consulenza psicologica, attività informative e di orientamento, oltre a programmi dedicati alla ricerca sul disagio psicologico e sociale.
Carta della Cultura e del Merito
La Carta della Cultura è un beneficio di 500 euro assegnato ai maggiorenni residenti in Italia appartenenti a famiglie con un reddito ISEE fino a 35.000 euro. Può essere utilizzata nell’anno successivo al compimento dei 18 anni. La Carta del Merito è destinata agli studenti che hanno ottenuto il massimo punteggio, ovvero 100/100, agli esami, e consiste in un premio di 500 euro. È possibile cumulare entrambe le carte.
250€ per studenti
Il governo sta considerando l’istituzione di un “bonus gioventù”, che consiste in un sostegno finanziario mensile di 250 euro per un anno, indirizzato a ragazzi di età compresa tra i 7 e i 25 anni. Tuttavia, questo contributo non è stato incluso nel bilancio, quindi se ne discuterà nuovamente solo l’anno successivo, nel caso in cui si trovassero nuove risorse finanziarie disponibili.
Il Bonus trasporti
Il Bonus Trasporti 2023 è destinato a coloro che possiedono un ISEE non superiore a 20.000 euro e consiste in un aiuto di 60 euro da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali.
LAVORO: Assunzioni all’Università di PALERMO, i requisiti e le figure richieste | i BANDI
1000 Euro per gli studenti: con l’Erasmus italiano 3.000 borse di studio
ERSU Palermo, arriva il servizio ristorazione anche alla LUMSA
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip