Home

È stato pubblicato il decreto per 22mila posti ai percorsi di specializzazione su sostegno TFA VI da distribuire in diverse università italiane. Le prove si svolgeranno a settembre. La selezione aperta anche ai diplomati.

Tfa sostegno 2021: requisiti per partecipare

Per accedere alle selezioni TFA è necessario possedere uno tra i seguenti requisiti:

  • abilitazione per la classe di concorso;
  • laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente ed equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso con i 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
  • Per gli ITP si potrà accedere con il diploma. Non saranno richiesti i 24 CFU.

Leggi anche: Didattica a Distanza: al via una borsa di studio da 2.000 euro: info e regolamento


Le prove

Gli aspiranti dovranno superare le prove d’accesso: una preselettiva, una prova scritta ed una orale. Il test preliminare è predisposto da ciascuna Università e si compone di 60 quesiti così suddivisi:

  • 20 quesiti per verificare sia le competenze linguistiche che il livello di comprensione di testi in lingua italiana dei candidati;
  • 40 quesiti predisposti per verificare le competenze socio-psico-pedagogiche, differenziate per infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado.

A quest’ultima, seguirà una prova scritta (superata con il punteggio minimo di 21/30) ed una prova orale (superata con il punteggio minimo di 21/30).

Il calendario

Di seguito il calendario delle prove:

  • 20 settembre 2021 (mattina) prove scuola dell’infanzia;
  • 23 settembre 2021 (mattina) prove scuola primaria;
  • 24 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria I grado;
  • 30 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria II grado.

I corsi si concluderanno entro luglio 2022. Clicca qui per scaricare il decreto

Concorso Ministero Giustizia, 168 posti ufficio per il processo: il bando

CONCORSO Agenzia Dogane nuovi bandi in arrivo: 1.400 Posti, requisiti e domanda

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata