Home

UNIVERSITA’: i 10 migliori atenei italiani dove studiare Ingegneria

Il portale Quacquarelli Symonds ha stilato anche quest’anno la classifica dei migliori atenei a livello mondiale. L’Italia, in base alla classifica, non può certo lamentarsi per i risultati raggiunti dalle università di Ingegneria

Il portale QS ranking (Quacquarelli Symonds), uno tra i principali fornitori mondiali di servizi, analisi e approfondimenti per il settore universitario, ha stilato una classifica dei migliori atenei a livello mondiale, in modo da esser utile a tutti i ragazzi che si avvicinano sempre di più alla scelta universitaria.

Per quanto riguarda il vasto campo dell’ingegneria, non mancano le soddisfazioni per gli atenei italiani. Ancora una volta è il Politecnico di Milano l’habitat ideale per gli aspiranti ingegneri: scopriamo insieme quali sono i migliori atenei italiani per studiare Ingegneria.

I criteri alla base della classifica

La classifica, è basata su diversi indicatori. Il primo criterio, la reputazione accademica, costituisce il 40% del punteggio complessivo e valuta la qualità dell’insegnamento e della ricerca. Il secondo criterio, la reputazione dei datori di lavoro, misura la preparazione degli studenti per le carriere di successo e la competenza dei laureati. Il terzo indicatore, il rapporto docenti-studenti, riconosce l’importanza di un elevato numero di docenti per studente per garantire un’esperienza di apprendimento di alta qualità. Inoltre, la qualità della ricerca universitaria è valutata in base alle citazioni per facoltà. Infine, il rapporto tra studenti internazionali e docenti internazionali dimostra la capacità delle università di attrarre studenti e personale di qualità da tutto il mondo, creando un ambiente multinazionale e una visione globale.

I migliori atenei italiani dove studiare Ingegneria

Anche quest’anno gli atenei italiani non si sono piazzati male, soprattutto per quanto riguarda la facoltà di ingegneria. Ecco chi sono i primi dieci classificati: primo fra tutti in Italia e diciottesimo nel mondo si classifica il Politecnico di Milano con un punteggio totale di 85.7; a seguire il Politecnico di Torino con 80.5 punti, è il quarantacinquesimo ateneo migliore al mondo. Chiude il podio l’Alma Mater Studiorum di Bologna che, con 74.7 punti, si posiziona 108° e a pari merito con la Sapienza di Roma.

Al 180° posto troviamo l’università di Padova, 71.2 punti. Successivamente si piazza 198° la Federico II di Napoli con i suoi 70.1 punti. Scendendo in classifica, alla 237° posizione abbiamo l’università di Pisa con 68.4 punti in totale. Il penultimo posto, in Italia, e il 275° al mondo se lo aggiudica l’università di Trento, ottenendo 66.5 punti. In decima posizione vi è l’università romana di Tor Vergata, classificandosi 335° a livello mondiale con 64.4 punti.


Università 2023: le Facoltà Più Difficili in Italia: Ecco Quali Sono

Studentessa di Palermo condannata per aver istigato altri studenti

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore