Home

Chiara Maria Gangemi, studentessa di Unipa, trionfa al Concorso Artistico-Letterario di Catania

Chiara Maria Gangemi, studentessa Unipa trionfa nella XIX° Edizione del Concorso “Ilaria e Lucia” sul tema “Il coraggio: tra cuore e sogno” aggiudicandosi il primo premio.

Chiara Maria Gangemi
Chiara Maria Gangemi

Un esempio di talento e dedizione quello di Chiara Maria Gangemi, una studentessa del secondo anno del corso di laurea magistrale in Comunicazione Pubblica d’Impresa e Pubblicità presso l’Università di Palermo che ha ottenuto un prestigioso riconoscimento. La giovane, si è distinta brillantemente, conquistando il primo posto nella XIX° Edizione del Concorso “Ilaria e Lucia” sul tema “Il coraggio: tra cuore e sogno”, un rinomato concorso artistico-letterario organizzato a Catania.

Un Trionfo per l’Università di Palermo

La vittoria di Chiara non è solo un traguardo personale ma porta in alto il nome dell’ateneo, la studentessa infatti, ha dimostrato come il percorso formativo offerto dalla facoltà di Comunicazione Pubblica d’Impresa e Pubblicità sia un fertile terreno per coltivare e far emergere le capacità e la creatività degli studenti.

Il concorso

Il concorso, che si è tenuto a Catania, è uno degli eventi artistico-letterari più attesi nell’ambito accademico e culturale siciliano. Attraverso una competizione che stimola la creatività e la riflessione critica, il concorso offre agli studenti di diverse università l’opportunità di esprimere il loro talento in vari ambiti delle arti e delle lettere.

Le parole di Chiara

“Questo primo posto lo dedico all’amore per la vita. Coraggio e passione sono i protagonisti
della poesia che mi vede vincitrice in questa 19esima edizione del concorso artistico
letterario “Ilaria e Lucia”, la cui premiazione si terrà il prossimo 12 giugno nella splendida
cornice del Monastero dei Benedettini di Catania. Stesso luogo, tra l’altro, in cui mi sono
laureata nel 2022.
Un progetto a cui aderisco per la seconda volta con entusiasmo celebrando in tal modo la
bellezza, non solo della vita, ma anche della scrittura. Un mezzo potente, a mio avviso, in
grado di mettere a nudo ogni emozione e di condividerla con quanti decidono di aprirsi
all’ascolto e al dialogo.
Mettersi in gioco – nonostante l’insicurezza a volte possa prendere il sopravvento – è ciò
che ho imparato dal mio percorso giornalistico e universitario, prima a Catania e poi a
Palermo. “La strada, la vita”. Questo il titolo della poesia che ho scritto. Un tema a me
molto caro, quello della strada, che associo alle mie ambizioni sin dai tempi del liceo.
“Il coraggio: tra cuore e sogno” è il tema di questa edizione. Attraverso il mio punto di vista
mi rivolgo a chi è sul punto di arrendersi: capiterà spesso di trovare strade in salita ma ciò
non deve farci desistere dal perseguire un obiettivo. Capiterà anche di smarrirsi, di vagare
senza meta. Ed è in questi momenti che risiede la vera forza della vita: bisogna continuare
a camminare, persino quando un passo pesa e crediamo di non avere forza a sufficienza
per proseguire. Così la strada, tra ostacoli e traguardi già messi a segno, diventa metafora
della vita.”

La storia di Chiara, giovane poetessa, che dedica il suo primo posto al “coraggio e passione” e celebra la bellezza della vita attraverso la scrittura, incarna una morale profonda e ricca di significato. La sua esperienza trasmette un messaggio vitale: la resilienza e la perseveranza sono fondamentali per superare le sfide e realizzare i propri sogni.

L’Università di Palermo Assume: Concorso per 51 figure (amministrativi e tecnici) | Ecco i bandi

Sessismo all’Università: Provvedimenti Drastici per il Professore di Medicina

I migliori strumenti di IA per prendere appunti che cambieranno il tuo modo di lavorare e studiare

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore