Si riapre la finestra per richiedere i rimborsi per il bonus mobilità. Dalle ore 9 del 14 gennaio e fino al 15 febbraio sarà possibile chiedere il rimborso per gli acquisti che rientrano nel bonus bici e monopattino
Tutti coloro che non hanno ottenuto il rimborso, anche chi non si è pre-registrato, possono richiederlo.
Si richiede il rimborso inserendo i propri dati, il valore del bene o servizio acquistato e la documentazione attestante l’acquisto sul portale buonomobilita.it, dopo essersi autenticato col proprio Spid.
A tutti coloro che si sono pre-registrati nelle scorse settimane, circa 119 mila, arriverà nei prossimi giorni una e-mail all’indirizzo indicato, per invitarli a caricare i dati e la documentazione attestante l’acquisto effettuato.
Fino al 15 febbraio 2021 sarà possibile accedere alla propria area riservata per apportare eventuali modifiche ai dati e alla documentazione inseriti.
Bonus mobilità, cos’è?
Ricordiamo che il bonus mobilità è un contributo, per un ammontare di massimo 500 euro, che copre fino al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di un mezzo di mobilità sostenibile:
biciclette, bici a pedalata assistita (e-bike), monopattini e segway, e per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovettura.
Possono usufruire del bonus mobilità tutti i cittadini maggiorenni residenti nei Comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti.
Ma anche quelli dei capoluoghi di Regione, delle Città metropolitane (che in tutto sono 14, tra le quali Milano, Roma, Bologna, Catania e Cagliari) e dei capoluoghi di Provincia.
Bonus mobilità, la nuova finestra: come avere i rimborsi
A partire dal 14 gennaio 2021 e fino al 15 febbraio 2021 può chiedere il rimborso chi possiede tutti questi requisiti:
- ha effettuato acquisti di beni e servizi incentivati dal Programma Sperimentale Buono mobilità tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020;
- è in possesso di fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato;
- non ha ancora usufruito del beneficio.
I rimborsi saranno erogati successivamente al 15 febbraio 2021. Fino al 15 febbraio 2021 è possibile accedere alla propria area riservata per apportare eventuali modifiche ai dati e alla documentazione inseriti.
A tutti coloro che si sono pre-registrati nelle scorse settimane, circa 119 mila, arriverà nei prossimi giorni una e-mail all’indirizzo indicato, per invitarli a caricare i dati e la documentazione attestante l’acquisto effettuato.
Leggi anche:
Tutti pazzi per Signal, l’alternativa a Whatsapp
Spostamenti tra regioni: tutte le regole per congiunti e amici
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip