Home

Concorso Ministero del Turismo per personale amministrativo: INFO E BANDO

Il Ministero del Turismo ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di concorso per diplomati e laureati, per un totale di 30 posti. Di seguito, tutte le informazioni.

10 diplomati con orientamento nelle discipline amministrativo contabili

Il primo bando è aperto a tutti i possessori di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, ed è destinato alla selezione di 10 unità di personale amministrativo, area II, fascia retributiva F2, con orientamento nelle discipline amministrativo contabili.

Le prove d’esame sono due:

  • una prova scritta con 60 quesiti a risposta multipla sulle materie indicate nel bando;
  • una prova orale sulle stesse materie della prova scritta.

QUI per consultare il Bando.


LEGGI ANCHE: Ferrovie dello Stato, in arrivo 40mila assunzioni: sarà una rivoluzione storica – LE INFO


20 laureati specialisti del settore turistico, comunicazione istituzionale, settore informatico ed ingegneristico

Il secondo bando, aperto a laureati in possesso di specifici diplomi di laurea magistrale, è destinato alla selezione di 20 unità di personale, area III, fascia retributiva F1, ed in particolare:

  • 10 specialisti del settore turistico (cod. TUR). Titolo di studio per partecipare a questo profilo è la laurea in «Progettazione e gestione dei sistemi turistici» (LM-49) e titoli equipollenti o equiparati;
  • 5 specialisti nella comunicazione istituzionale (cod. COMUN). Il titolo di studio richiesto è la laurea magistrale in: «Informazione e sistemi editoriali» (LM-19), «Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità» (LM-59), «Tecniche e metodi per la società dell’informazione» (LM-91), «Teorie della  comunicazione» (LM-92) e «Teorie e metodologie dell’e-learning  e dei media education» (LM-93) e titoli  equipollenti o equiparati;
  • 5 specialisti nel settore informatico ed ingegneristico (cod. INF/ING), cui possono partecipare i laureati magistrali in «Informatica» (LM-18), «Sicurezza informatica» (LM-66), «Tecniche e metodi per la società dell’informazione» (LM-91) e «Ingegneria informatica» (LM-32) e titoli equipollenti o equiparati.

La selezione di tutti i suddetti profili si articola in una prova scritta con 60 quesiti a risposta multipla e una prova orale. Le materie per ciascun profilo sono consultabili nel bando.

QUI per consultare il Bando.

Concorso Ministero del Turismo: come fare domanda

Per entrambi i concorsi, l’invio della domanda deve avvenire attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema «Step-One 2019», raggiungibile all’indirizzo https://ripam.cloud. Necessario, inoltre, il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Da inviare entro le ore 23,59 del 4 giugno 2022.

Concorso Polizia di Stato per 1.381 agenti: INFO E BANDO

vaccino

Assunzioni Poste Italiane per laureati under 30: come candidarsi

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.