Ah, i Presepi Viventi! Questo sarebbe stato il tempo delle lunghe passeggiate e degli acquisti dell’ultimo momento; sarebbe stato il tempo dei mercatini di Natale e delle serate tombola e panettone tra amici.
In un periodo ben diverso da quello che stiamo attualmente vivendo, senza il covid che ci mette i bastoni fra le ruote, sarebbe stato anche il tempo di riscoprire i presepi viventi più belli di alcuni borghi della nostra isola. Infatti, ci sono vari motivi per visitare la Sicilia in inverno, uno di questi è legato proprio alle tradizioni popolari sulle rappresentazioni viventi della Natalità.
Quali presepi viventi tra i tanti è consigliabile prima o poi visitare?
- Presepe vivente di Custonaci
Questo Presepe vivente, che prende vita appunto da ben oltre trent’anni, va in scena all’interno della Grotta Mangiapane di Scurati a Custonaci (TR), un posto ricco di fascino e usato per molte ambientazioni cinematografiche. Una rappresentazione potremmo dire quasi teatralizzata del Presepe.
- Presepe vivente di Paternò
In provincia di Catania prende vita in un’atmosfera affascinante e suggestiva una vera e propria festa che rappresenta il Presepe ma in senso più ampio rappresenta la città stessa di Paternò. Non ci sono attori e figuranti, ma una sorta di sagra che coinvolge tutti in un’altra atmosfera dove è possibile apprezzare alcuni dei piatti tipici siciliani, come la ricotta preparata al momento o la marmellata di arance.
- Presepe vivente di Gangi
Questo presepe differisce perché non si sviluppa in un luogo ben preciso e localizzato, ma lungo i vicoli e le stradine del paese. Inoltre viene riprodotta la tipica vita palestinese di un tempo, con costumi e ambientazioni dell’epoca.
- Presepe vivente di Caltabellotta
In un paesino suggestivo come questo, non poteva non rappresentarsi un Presepe Vivente, che già di per sé la peculiarità del luogo ben dispone. A 1000 metri di altitudine, tra casette innevati e un’impetuosa montagna, prende vita difatti la Natività, in un clima che è già natalizio di suo.
- Presepe vivente di Calatafimi
Caratteristico questo presepe, che come quello di Gangi, non si svolge in un luogo ben strutturato, ma percorre un sentiero dove si snodano mestieri e arti in una teatralizzazione della Natività, che rilascia un clima magico e incantevole. Novità di qualche anno fa era anche il Villaggio di Babbo Natale per i più piccini, collocato in un’altura che rilasciava una vista del paese, davvero mozzafiato.
Quinbdi non ci resta che aspettare e programmare un bel tour per la sicilia…alla scoperta dei presepi viventi. Abbiamo un anno per decidere quale andare a visitare!
Leggi anche:
La qualità della vita secondo il “Sole-24 Ore”: Palermo prima tra le siciliane, ultima Caltanissetta
“Buone feste a te e congiunti”. I pr a casa e il bicchiere mezzo pieno, purchè sia champagne!
Buon Natale in videocall! Consigli pratici per le riunioni video natalizie
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi