Home

“Siamo in un limbo senza risposte”, continua la protesta dei tirocinanti siciliani Avviso 22

Da giorni, anzi settimane, il gruppo di tirocinanti regionali di Avviso 22 reclamano i propri diritti. Giorno 9 marzo, uniti, sono scesi davanti l’assessorato al Lavoro e alle Politiche Sociali di Palermo con un sit-in dai toni polemici.

Una platea di circa seimila siciliani, giovani e meno giovani, non hanno ancora ricevuto le indennità per il percorso di formazione professionale ultimato. Un percorso che poteva variare tra i 6 e i 12 mesi.

I seimila tirocinanti di Avviso 22 sono sparsi per l’isola: da Caltanisetta a Messina, da Palermo a Catania. Durante il loro sit-in anche i più importanti sindacati hanno accompagnato il team di Avviso 22.

“Le persone qui presenti sono tirocinanti dell’Avviso 22, che è partito nel 2019. Sono lavoratori che hanno lavorato con soldi stanziati dall’Unione europea e non hanno percepito nulla. Come sindacato siamo qui a rappresentarli perché non si capisce il motivo per il quale in un momento di crisi come questo, in cui il coronavirus ha mandato in fumo l’economia e tante famiglie non si possono permettere nemmeno di mangiare, vogliamo capire come mai questi soldi già stanziati e arrivati alla Regione non sono stati dati ai tirocinanti”. Così dichiarano i sindicati di categoria.

Avviso 22: parla Oreste Lauria

A dare delle ulteriori informazioni a Younipa sugli sviluppi della vicenda il rappresentante dei 6.000 tirocinanti Oreste Lauria. ” La situazione è completamente ferma. Aspettiamo una risposta dagli organi prepoposti a farlo“.

Le parole di Lauria fanno emergere tutte le preoccupazioni e l’incertezza sul futuro che hanno questi tirocinanti, tra giovani sognatori e genitori che con quei contributi avrebbero dovuto far sopravvivere le proprie famiglie.

“Ad alcuni il tirocinio non è completamente cominciato. Ad altri la formazione è stata spezzata a metà. Qualcuno, a cui non era mai cominciato il progetto, è riuscito a percepire il reddito di cittadinanza. Ma la maggior parte no”, così Oreste Lauria tenta di fare una fotografia alla situazione che inonda lui e i suoi colleghi.

E infine il rappresentante dichiara: “Speriamo che al più presto gli Assessori e gli enti sblocchino l’integrazione documentale, solo in questo modo riusciremo ad ottenere i contributi iniziali promessi“.


Tirocini retribuiti Irena per studenti e neolaureati: ecco come presentare domanda


Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”