Home

Tutti pazzi per Musica leggerissima dei siciliani Colapesce e Dimartino: vincono per le radio e il web

“Metti un po’ di musica leggera perchè ho voglio di niente”, da ore questo motivetto stile anni 80′ sta alleggerendo molti da possibili nuove restrizioni dettate dall’aumento dei contagi. I creatori del tormentone sanremese sono i due siciliani Colapesce e Dimartino. I due sono nati alle estremità della Trinacria. Uno a Misilmeri, in provincia di Palermo, l’altro a Siracusa.

Per loro nella gara di Sanremo è arrivato soltanto un quarto posto, nonostante avessero chiesto aiuto per pompare il televoto a Kim Kardashian, Gianluca Vacchi, Diletta Leotta e Cristiano Ronaldo. Nulla da fare, sono rimasti inascoltati. Ma in poche ore i social e le radio sono impazziti per loro.

Sia Colapesce che Dimartino da anni calcano una strada più defilata nel mondo della musica indie. Ma grazie a Sanremo il pubblico nazionalpopolare è riuscito a conoscere i due cantautori siciliani e la loro “Musica legerissima”. Un tormentone stile anni 80′ che vagamente ricorda “Se mi lasci non vale” di Julio Iglesias e tutto quel mondo lì.

A premiarli sia i social che le radio come miglior pezzo di Sanremo. Infatti per questa settimana i due siciliani risultano i più trasmessi dalle radio, aggiundicandosi il primo posto su Earone. Poi nella classifica dei brani sanremesi seguono Fedez e Michelin, Noemi, Annalisa, i Maneskin (Naziskin per Orietta Berti) e Willie Peyote.

La corona arriva anche dal web. Infatti il brano di Colapesce e Dimartino è diventato sottofondo di qualsiasi tipo di contenuto: da quelli più leggeri a quelli malinconici. Dai meme alle stories, tra cui un balletto dai contorni trash con Cristiano Malgioglio e Mara Venier.

Oppure fantastici montaggi che mescolano il brano dei siciliani con alcuni pezzi del capolavoro Dreamworks Sherk.

Il successo di Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima

È più facile trovare un video con Musica leggerissima come sottofondo che un video senza. I due sono ancora in tendenza su Youtube, malgrado sia passata quasi una settimana dalla finale del Festival di Sanremo. Attualmente il videoclip ha ampiamente superato le 5 milioni di visualizzioni (se clicchi qui gliene aggiungi un’altra). Un successo clamoroso per una canzone che dietro la sua orecchiabilità nasconde qualcosa di molto più profondo grazie a quella malinconia tutta siciliana.

Dietro questo tormentone arriva anche una promessa per il pubblico dei social: “Quando tutto questo finirà, la prima canzone che balleremo sarà Musica leggerissima di Colapesce e Dimartino“. E tutti noi lo speriamo veramente.


Priorità di vaccinazione ai politici, Miccichè: “Strumentalizzano il mio appello” (VIDEO)

Sanremo, la gaffe di Orietta Berti: “Mi piacerebbe duettare con Ermal Metal e i Naziskin” (VIDEO)


Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”