Home

Sabato 26 e domenica 27 marzo, tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come ogni anno, per l’occasione, si potrà beneficiare di aperture e visite straordinarie in molte città, insieme ad iniziative speciali. A Palermo, la delegazione propone due itinerari dedicati al Liberty e al Barocco siciliano.

Giornate FAI di Primavera: le aperture a Palermo

“Per celebrare il trentennale delle Giornate FAI di Primavera – afferma Sabrina Milone, Capo Delegazione FAI Palermo – abbiamo pensato a due itinerari speciali. Il primo dedicato allo stile liberty con l’apertura straordinaria del Villino Ida Basile, del Grand Hotel et des Palmes e del Circolo Unione “Palazzo Florio-Fitalia” (quest’ultimo riservato agli iscritti FAI), e il secondo al barocco con tre siti del quartiere Olivella: Oratorio di San Filippo Neri, Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria e Chiesa di Sant’Ignazio. Liberty e barocco sono due espressioni architettoniche che, con la loro ricchezza ed eleganza, hanno contribuito a rendere unica la città di Palermo. Ma non finisce qui: quest’anno ricorre anche il trentennale della morte dei giudici Falcone e Borsellino, con gli uomini delle loro scorta, e ci è sembrato doveroso omaggiare la loro memoria inserendo la visita guidata al Museo Falcone-Borsellino”.


Leggi anche: Gli “Spaccaossa” di Palermo diventano un film: “La realtà supera la finzione” – CAST E TRAMA


Date ed orari degli Itinerari

Itinerario Liberty

1. Villino Ida Basile

Indirizzo: Via Siracusa 15

Apertura: sabato 26 e domenica 27 – ore 10/18

2. Grand Hotel des et Palmes

Indirizzo: Via Roma 398.

Apertura: domenica 27 marzo – 3 turni di visita: 11:30, 15:30; 16:30.

3. Circolo Unione “Palazzo Florio” (riservato iscritti FAI)

Indirizzo: Piazza Principe di Camporeale 7

Apertura: sabato 26 marzo e domenica 27 marzo – ore 10/16.30

Itinerario Barocco

4. Oratorio di San Filippo Neri

Indirizzo: Piazza Olivella 1

Apertura: sabato 26 e domenica 27 – ore 10/18

5. Oratorio Santa Caterina d’Alessandria

Indirizzo: Via Monteleone 50.

Apertura: sabato 26 e domenica 27 – ore 10/18

6. Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella

Indirizzo: Piazza Olivella 1

Apertura: sabato 26 marzo – ore 10/18; domenica 27 marzo – ore 13/18

Trentennale stragi di Capaci e via D’Amelio

7. Museo Falcone- Borsellino

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele Orlando presso Palazzo di Giustizia (Tribunale di Palermo).

Apertura: sabato 26 marzo – ore 9/18; domenica 27 marzo – ore 9/13.

Contributo libero

Come di consueto, le Giornate Fai di Primavera saranno a contributo libero. Ai partecipanti verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro e la donazione online su www.giornatefai.it consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita. Chi lo vorrà, potrà sostenere ulteriormente il FAI con contributi di importo maggiore oppure con l’iscrizione annuale, sottoscrivibile online o in piazza in occasione dell’evento.

Palermo, riapre il locale Moltivolti dopo il rogo: “Pronti a ripartire”

Palermo nella Top10 delle città più belle secondo Le Figaro: “Sconcertante e affascinante”

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata