Home

Assunzioni al Teatro dell’Opera: Bando di concorso per varie figure | Ecco tutti i bandi e la domanda

Nuova opportunità di lavoro al Teatro dell’Opera di Roma, annunciate infatti le assunzioni e i bandi di concorso per varie figure, ecco i dettagli.

Assunzioni teatro
Assunzioni teatro – Fonte:Web

Il Teatro dell’Opera di Roma ha annunciato l’apertura di selezioni per diversi profili professionali nel settore tecnico-amministrativo. Questa è un’opportunità eccellente per chi è specializzato e desidera contribuire alla realizzazione di spettacoli di alto livello.

Profili Professionali Richiesti e Requisiti

Posizioni Aperte

La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma ricerca le seguenti figure professionali:

  • Macchinisti (V livello Area Tecnico-Amministrativa)
  • Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola dell’obbligo.
  • Operatori Cabina Luci (III livello Area Tecnico-Amministrativa)
  • Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • Attrezzisti (V livello Area Tecnico-Amministrativa)
  • Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola dell’obbligo.
  • Elettricisti (V livello Area Tecnico-Amministrativa)
  • Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola dell’obbligo e qualifica di elettricista.

Requisiti Generali per la Candidatura

Per partecipare alle selezioni, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza: Italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie specificate nel bando.
  • Età: Non inferiore a 18 anni e conforme alle norme vigenti per il collocamento a riposo.
  • Idoneità: Psico-fisica per il ruolo.
  • Diritti Civili: Godimento dei diritti civili e politici.
  • Condizioni Penali: Assenza di condanne e carichi pendenti in materia penale.
  • Documenti: Possesso del passaporto o di un documento valido per l’espatrio.
  • Esperienza: Comprovata esperienza in un ruolo analogo presso Fondazioni Liriche Sinfoniche, Teatri, o Service per lo spettacolo.

Processo di Selezione

Prove d’Esame

  • Macchinisti, Attrezzisti, Elettricisti:
  • Prova Pratica: Per valutare le competenze tecniche specifiche.
  • Prova Scritta: Consistente in quiz a risposte multiple o aperte.
  • Prova Orale: Per verificare ulteriormente le conoscenze e competenze.
  • Operatori Cabina Luci:
  • Prova Pratica: Focalizzata sulle competenze specifiche del ruolo.
  • Prova Orale: Per un approfondimento delle competenze e conoscenze.

Modalità di Candidatura

Come Presentare la Domanda

Per partecipare alle selezioni per le assunzioni al Teatro dell’Opera di Roma, i candidati devono:

  1. Compilare la Domanda: Utilizzare il form online per la candidatura.
  2. Scadenza: Assicurarsi di inviare tutto entro il 17 giugno 2024.

Passaggi per la Candidatura Online

  1. Visitare la pagina dedicata alle carriere del Teatro dell’Opera di Roma, trovabile qui.
  2. Scegliere il profilo professionale di interesse e cliccare su “Per candidarsi a questa posizione specifica, inserisca il Suo curriculum vitae” sotto all’annuncio.
  3. Seguire le istruzioni per accedere alla piattaforma di candidatura:
  • Se già registrati, inserire le credenziali (codice utente e password).
  • Se nuovi utenti, completare la registrazione compilando il modulo online.

Altri Dettagli

I bandi completi con tutte le specifiche sui profili e le modalità di selezione sono disponibili sul sito del Teatro dell’Opera di Roma, nella sezione dedicata ai bandi. È fondamentale leggere attentamente tutte le indicazioni per prepararsi adeguatamente alle prove di selezione.

Per completezza riportiamo di seguito le singole pagine per le candidature:

Assunzioni negli Ospedali a Palermo: Concorsi negli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello | Il Bando

Assunzioni in Tim: l’azienda cerca nuovo personale per vari profili | La domanda

Douglas, nuove Assunzioni: Opportunità di lavoro (anche) in Sicilia | ecco come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore