Home

Il Caro-Voli Siciliano: Un Caso di Lacrime da Coccodrillo Politiche

Le festività natalizie si avvicinano, e come una vecchia puntata di una telenovela, ritorna il caso-caro voli. Una storia d’amore e odio (ma soprattutto odio) tra i siciliani fuorisede e le compagnie aeree.

È un rito: si avvicina il Natale, e le tariffe aeree per volare sull’isola decollano più in alto delle renne di Babbo Natale. Ma, cari lettori, c’è una chicca gustosa in tutto questo: si scopre che volare da Milano alla Sicilia costerebbe meno facendo scalo a Tirana o a Parigi. Ma come? Dovremmo comprare una baguette o sorseggiare un caffè in Albania prima di poter abbracciare nonna a Palermo?

L’incantevole borgo marinaro in Sicilia per cui vale la pena fermarsi a visitarlo, ecco dove siamo

Ah, la politica siciliana! Sempre pronta a lanciare l’ancora di salvezza ai propri cittadini. Ma attendiamo… sembra che quell’ancora sia fatta di cartapesta. Ogni anno, puntualmente, i nostri rappresentanti piangono lacrime da coccodrillo (sospetto che siano addestrati in qualche segreta scuola di recitazione). “Il caro-voli è inaccettabile!”, esclamano con ardore. E poi? Poi, come d’incanto, il problema svanisce nel nulla, solo per riapparire il Natale successivo.

Forse c’è un manuale segreto intitolato “Come commuovere i cittadini senza fare nulla di concreto” che passa di mano in mano tra i politici siciliani. Si potrebbe quasi immaginare una riunione di emergenza, con un politico che esclama: “Il caro-voli è aumentato del 200%!” e un altro che risponde con aria beata: “Eh, pazienza, aspettiamo che passi Natale. L’anno prossimo ci penseremo.”

Ora, se facessi parte di una compagnia aerea, probabilmente guarderei la Sicilia come la mia gallina dalle uova d’oro. Ma la realtà è che il caro-voli ha conseguenze reali e dolorose per molte famiglie che si trovano divise, con figli e parenti al di fuori dell’isola, e che ogni anno devono fare i conti con queste tariffe astronomiche.

I migliori agriturismi in Sicilia dove immergersi nella vera autenticità dell’isola, ecco quali sono

Ma hey, non tutto è perduto! Se hai sempre desiderato vedere la Tour Eiffel o il centro di Tirana, questo potrebbe essere il momento giusto. Prendi un volo per Parigi, goditi una croissant e poi torna in Sicilia. Oppure, vola a Tirana, sorseggia un caffè albanese e poi… indovina un po’? Torna in Sicilia. E chissà, forse alla fine risparmierai qualche euro.

Ma un consiglio per i nostri cari politici siciliani: la prossima volta che volete piangere per il caro-voli, magari evitate di farlo con lacrime da coccodrillo. Potreste scoprire che i cittadini preferirebbero delle azioni concrete. Just saying.

Ata Lab Academy, a Palermo la nuova scuola di recitazione

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.