Blitz dei vigili in borghese. La condanna di Orlando: “Danno d’immagine per Palermo, spiace che imprenditori che decidono di investire in città non prestino la necessaria e doverosa attenzione al rispetto delle norme locali”
Lo hanno sorpreso all’angolo tra via Buzzanca e viale Regione mentre scaricava dal suo autocarro 33 sacchi di spazzatura all’interno dei cassonetti della Rap. Poi la scoperta: all’interno c’erano i rifiuti “prodotti” dalla Kfc, la famosa catena di ristorazione statunitense specializzata in pollo fritto che da poco ha aperto un locale a Palermo, tra via Libertà e via Notarbartolo. Un uomo di 46 anni (C.M. le sue iniziali) è finito nei guai dopo essere stato pizzicato dai vigili in zona viale Michelangelo nell’ambito delle operazioni volte al contrasto al trasporto e all’abbandono illecito di rifiuti.
Palermo. 40 nuovi posti di lavoro e…tanto pollo fritto al KFC
E’ successo alla vigilia di Natale (ma la notizia è stata resa nota solo oggi dal comando dei vigili). Il mezzo è stato sequestrato penalmente e l’uomo è stato multato per trasporto illecito di rifiuti. In azione gli agenti del Nucleo tutela decoro e vivibilità urbana, intervenuti in abiti civili e a bordo di “autoveicolo civetta”. I vigili erano in pattugliamento nella zona di via Regione quando hanno notato il 46enne all’opera. Gli agenti hanno identificato l’uomo e poi gli hanno imposto di aprire i sacchi per controllare il contenuto.
“E’ stato verificato – dicono dal comando dei vigili – che tutto il contenuto era interamente riconducibile alla stessa attività commerciale. L’uomo inoltre era privo di qualsiasi autorizzazione o iscrizione all’albo nazionale dei Gestori ambientali. Ha poi riferito di essere percettore di reddito di cittadinanza e di avere semplicemente fatto un favore ad una persona che lavorava nella ditta”.

L’autocarro con il relativo carico è stato posto sotto sequestro e affidato in custodia giudiziale al proprietario, il quale è stato inoltre sanzionato “in quanto si trovava senza alcuna giustificata motivazione a circolare nonostante lo specifico divieto imposto dal Decreto Natale”. Successivamente gli agenti hanno effettuato anche un sopralluogo nella sede palermitana della Kfc e “sanzionato il responsabile del personale e dello smaltimento dei rifiuti, in quanto, in zona di raccolta differenziata, non effettuava la differenziazione dei rifiuti”, hanno aggiunto dagli uffici di via Dogali.
Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco Leoluca Orlando: “Spiace che imprenditori che decidono di investire in città non prestino la necessaria e doverosa attenzione al rispetto delle norme locali. A maggior ragione per il danno materiale e d’immagine arrecato alla città oltre che a quello della propria azienda”.
Il vicesindaco Fabio Giambrone, che detiene le deleghe al Decoro Urbano e alla polizia municipale, esprime “apprezzamento per l’attività di controllo svolta dai vigili, sempre attenti a contrastare comportamenti illeciti e irregolari. Mi auguro – continua – che fatti come questo e le pesanti sanzioni che ne conseguono valgano da deterrente per chi pensa di potersi comportare come in un far west senza regole”. “
Leggi anche:

Cosa pensano gli studenti del vaccino. Il sondaggio

Italia Zona Arancione fino al 30 dicembre. Ecco le regole e cosa si può fare

Servizio civile. Ecco il Bando per 46.891 operatori retribuiti in tutta Italia

Vaccino Covid. Scoppia la polemica: A Germania e Francia molte più dosi dell’Italia

Bonus affitto universitari fuori sede nel 2021. Ecco come funziona

Covid. Inizia l’era del Vaccino: quali sono pronti e quante dosi

V-Day. Commozioni e promesse: “Tutti i siciliani saranno vaccinati entro autunno”
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip