Home

Palermo, furti in centro storico: le telecamere riprendono i responsabili (VIDEO)

Su Facebook un post di denuncia di un atto di vandalismo avvenuto in pieno centro storico. Il post è di Gabriele Adelfio, uno dei proprietari del locale “ai Lattarini” di via visita poveri.

Dopo avere abbellito la via del ristorante con immagini, foto e ceramiche, tutto a spese loro, la notte scorsa dei cittadini, all’apparenza normali e anche distinti, hanno deturpato tutto il lavoro fatto e rubato anche alcuni pezzi.

Leggi anche: Unico vaccino per influenza e Coronavirus? Ecco cosa dicono gli studi

Una vergogna infinita, fortunatamente ripresa dalle telecamere presenti nella via. Ecco il video del furto:

Così scrive Gabriele Adelfio su Facebook:

“Buonasera, siamo i proprietari del locale “ai Lattarini” di via visita poveri . Abbiamo abbellito la via con cartelloni e immagini vintage del passato e ceramiche, tutto fatto a nostre spese, questa notte alle 01:27 dei vandali hanno pensato bene di rovinare quello che avevamo creato e rubarli con molto tranquillità come se stessero facendo la spesa. Siamo molto amareggiati. Se qualcuno li ha visti e li conosce ci avvisi. Grazie ❤️ #denunciamoilvandalismo”.

L’indignazione del web sul furto

Moltissimi i commenti di denuncia e indignazione sul web. C’è chi dice “Il vandalismo va denunciato ma il video va consegnato alle forze dell’ordine”. Diversi utenti invitano i proprietari del locale a denunciare l’accaduto ocnsegnando il video alle forze dell’ordine. In un commento si legge “Furto, elusione del coprifuoco e imbecillità manifesta. Spero giriate il filmato ai Carabinieri.”

L’indigrazione è davvero profonda tra i palermitani che commentano. Un’altra utente scrive: “In altri paesi lasciano sacchetti della spesa x bisognosi,libri x essere letti e riportati…e nessuno pensa di appropriarsene indebitamente…..qua esiste la regola del”futtifutti”…..che schifo…vandali,ladri,barbari.”

Ci auguriamo che i responsabili vengano individuati e paghino per i danni arrecati. Questi sono davvero gesti di inciviltà e mancanza di rispetto. E ci auguriamo anche che la punizione sia esemplare e possa fungere da deterrent per tutti gli sciacalli stupidi e irrispettosi che circolano nelle nostre strade!

Stagisti e apprendisti: chi ha diritto alle ferie e cosa dice la normativa

zone rosse

Ultim’ora, altre due Zone rosse in Sicilia: allarme contagi nei comuni del Palermitano

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Da 13 anni laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ha deciso di fermarsi nella sua terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ha fondato una sua agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. E’ appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ha un debole per le giuste cause e per i Mulini a vento. Il suo sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione. Da 13 anni sono laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ho deciso di fermarmi nella mia terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ho fondato una mia agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. Sono appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ho un debole per le giuste cause e per i mulini a vento. Il mio sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione.