Siete giovani e avete voglia di fare, di mettervi in gioco e di creare opportunità di lavoro? Il Bastione&Costanza di Cefalù è una best practice che potrebbe ispirarvi. Questo spazio multifunzionale di contaminazione e sviluppo culturale nasce dalla riqualificazione del complesso architettonico della cittadina normanna di proprietà del Comune di Cefalù, costruito nel 1588 a ridosso dello storico e simbolico Bastione di Capo Marchiafava. Co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso un bando per il recupero degli edifici pubblici non utilizzati rivolto a partnership tra associazioni no-profit e piccole realtà imprenditoriali, è stato chiuso per oltre un ventennio.

Dopo un lungo lavoro di ristrutturazione, il Bastione&Costanza è un luogo istrionico dove cibo, arte e innovazione trovano posto. È persino un caffè letterario con cucina e pizza che segue il filone slow, la filiera corta e il chilometro zero. Un imprinting fortemente “locale” ma dalla grande vocazione internazionale. Il nome completo è infatti “Bastione – Innovazione, Cibo, Cultura”, uno spazio multifunzionale di contaminazione e sviluppo culturale che mira a promuovere l’innovazione, il cibo, la cultura e lo sviluppo sostenibile.
C’è anche lo spazio eventi e laboratori che è un luogo di condivisione e network tra professionisti, uno spazio dove condividere conoscenza, partecipare a dibattiti, mostre, showcase e generare nuove forme di contaminazione. E per chi ama il buon cibo, c’è il caffè letterario con cucina e pizza slow. Uno spazio dove “sentire” la ricchezza delle risorse della terra e dove lo stile di vita mediterraneo si lega a scelte alimentari sane e a produzioni sostenibili.
Il Bastione&Costanza è un esempio di come la riqualificazione di edifici pubblici abbandonati può generare nuove opportunità di lavoro e sviluppo per le comunità locali.

Il Bastione&Costanza è molto più di un semplice ristorante, è un luogo dove si celebra l’arte culinaria e si promuove la filosofia slow food. La selezione dei migliori prodotti locali e la cura dei dettagli nella preparazione delle pietanze, rendono il Bastione&Costanza una vera e propria esperienza gastronomica. Si possono gustare piatti squisiti e ricercati, che esaltano i sapori e le tradizioni del territorio, accompagnati da vini locali di alta qualità.
Ma il Bastione&Costanza non è solo un luogo dove si mangia bene, è anche un esempio virtuoso di come i giovani possono creare opportunità di lavoro per altri giovani. Infatti, l’iniziativa di riqualificare un edificio abbandonato e trasformarlo in un centro polivalente è stata portata avanti da un gruppo di giovani imprenditori con una forte vocazione locale e internazionale. Grazie alla loro iniziativa, sono stati creati nuovi posti di lavoro e nuove opportunità di crescita professionale per i giovani della zona.
Questo straordinario luogo, rappresenta un esempio di come l’arte, la cultura e l’innovazione possano convivere e creare un’esperienza unica e coinvolgente per i visitatori. La presenza del museo digitale sui beni e la storia di “Palermo Arabo Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” e della sala lettura multimediale, insieme allo spazio eventi e laboratori, creano un’atmosfera di condivisione e contaminazione tra professionisti e visitatori, offrendo un’esperienza culturale innovativa e all’avanguardia.
In conclusione, il Bastione&Costanza di Cefalù è un esempio virtuoso di come la passione, la creatività e la determinazione dei giovani possano trasformare un edificio abbandonato in un luogo di eccellenza gastronomica, cultura e innovazione, creando nuove opportunità di lavoro e crescita per i giovani del territorio.
Gli autovelox in Sicilia dal 27 marzo al 2 aprile
Sicilia: “Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
Sicilia, il finanziamento a fondo perduto per avviare una nuova attività
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi