Home

Sicilia, concorso Protezione Civile: figure richieste e bando [SCADENZA IMMINENTE]

La Protezione Civile della Regione Siciliana cerca 28 figure da assumere full time a tempo determinato. Per candidarsi restano solo pochi giorni, la scadenza è infatti fissata per il 3 dicembre. Il bando è stato pubblicato sul sito della Regione Sicilia. Il contratto, semestrale, prevede un inquadramento da dipendente regionale nella categoria più alta dei funzionari, la D. Il concorso sarà per titoli e prova scritta.

Le figure ricercate

Come si evince dal bando, si cercano:

  • 8 ingegneri civili e ambientali con specializzazione e/o esperienza in idraulica;
  • 8 ingegneri civili e ambientali con specializzazione e/o esperienza in geotecnica;
  • 8 geologi;
  • 4 laureati in giurisprudenza.

Le sedi di lavoro sono quelle di Palermo e San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, ma non è da escludere che si aprano delle posizioni anche a Messina.


Leggi anche: Concorso pubblico per 100 posti a tempo indeterminato: ecco il bando e come partecipare


I requisiti

i candidati devono essere in possesso di una laurea magistrale e un’abilitazione all’esercizio della professione. In particolare:

  • per ingegneri civili specializzati in idraulica è richiesto il diploma di laurea in Ingegneria civile, indirizzo idraulica; laurea magistrale in LM23 (Ingegneria civile) o LM35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio);
  • per ingegneri civili specializzi in geotecnica: diploma di laurea in Ingegneria civile, indirizzo strutture e geotecnica; laurea magistrale in LM23 (Ingegneria civile) o LM35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio);
  • per geologi: diploma di laurea in Scienze geologiche; laurea magistrale in LM74 (Scienze e tecnologie
    geologiche)
  • per laureati in giurisprudenza: diploma di laurea in Giurisprudenza, classe LMG/01.

Come candidarsi

Per candidarsi bisognerà registrarsi al link https://candidaturespid.software-ales.it. così da poter accedere a tutte le indicazioni per inserire i propri dati e partecipare così alla prova selettiva. Le domande devono essere inoltrate telematicamente, attraverso la procedura che richiede l’inserimento dello Spid.

Come si svolgeranno le prove

Dopo l’inoltro della domanda di partecipazione si procederà con una prova scritta che consiste in un test di quaranta domande con risposta a scelta multipla da risolvere in quaranta minuti. Il punteggio massimo è di 20 punti. Le domande del test riguarderanno argomenti selezionati in base al profilo a cui s’intende fare domanda.

Leggi anche:

Sicilia, nuove assunzioni nel settore alberghiero di lusso: ecco come candidarsi

Università

Sicilia, Concorso ASP per amministrativi a tempo indeterminato: ecco il bando

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata