Home

Università: il segreto dello studente per avere voti alti senza studiare. Riuscite a crederci?

Studente universitario di Zurigo svela il suo segreto: raggiunge il successo grazie all’Intelligenza Artificiale usando chatGPT!

Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale – Fonte Linkedin

ZURIGO / BASILEA – Un giovane studente dell’Università di Zurigo ha deciso di rimanere anonimo, non rivelando né il suo nome né il corso di laurea, per evitare complicazioni proprio alla fine del suo percorso accademico. Il segreto del suo successo risiede nell’uso dell’intelligenza artificiale (IA), che gli permette di ottenere voti eccellenti senza dedicare molto tempo allo studio tradizionale.

Intelligenza Artificiale: il segreto per Riassumere Lezioni e Scrivere Tesi

Il ragazzo utilizza l’intelligenza artificiale per riassumere le lezioni, ma il suo approccio non si ferma qui. “Ho scritto la mia tesi di laurea e sono curioso di vedere come andrà a finire”, ha dichiarato. Per creare il suo elaborato, ha cercato diverse fonti sui motori elettrici e ha utilizzato ChatGPT per strutturare il contenuto. “Ho copiato i passaggi rilevanti all’interno di ChatGPT e ho chiesto di elaborare un testo che spiegasse il funzionamento di un motore elettrico. Il risultato finale è diventato la mia tesi.”

Per assicurarsi che il suo lavoro non fosse identificato come generato dall’IA, lo studente ha utilizzato un software di verifica per testi creati con intelligenza artificiale.

Esami Scritti e Assistenza

Oltre alla tesi, l’intelligenza artificiale viene impiegata dallo studente anche durante gli esami scritti. Grazie a un’estensione di Chrome, riesce a ottenere risposte rapide e precise alle domande degli esami. “Copio la domanda e ottengo la risposta in tre secondi. I miei voti sono eccellenti”, afferma svelando il segreto. Nonostante l’evidente calo di partecipazione alle lezioni, il ragazzo è convinto che i professori siano a conoscenza della situazione, anche se evitano di intervenire direttamente.

L’Intelligenza Artificiale e il Futuro dell’Istruzione Universitaria

Nelle università svizzere non esiste un divieto assoluto sull’uso dell’IA. A Basilea, ad esempio, gli studenti sono invitati a usare questi strumenti in maniera consapevole. L’Università di Zurigo ha sollecitato i docenti a integrare l’IA in modo significativo nei loro insegnamenti. A San Gallo, l’uso dell’IA è permesso solo se dichiarato. “Gli studenti possono utilizzare strumenti come ChatGPT per i loro elaborati, ma devono dichiarare tutti i passaggi generati con l’ausilio dell’IA.”

Conclusioni

L’uso dell’IA da parte degli studenti universitari sta trasformando il panorama dell’istruzione superiore. Questo giovane di Zurigo rappresenta solo uno degli esempi di come l’IA possa essere sfruttata per ottenere risultati accademici eccellenti. Tuttavia, l’adozione di questi strumenti solleva questioni etiche e metodologiche che le istituzioni accademiche dovranno affrontare per garantire un’istruzione equa e trasparente.

La tua mente è allenata? Sfida te stesso e risolvi questa espressione, anche i bambini ci riescono

Risolvi questo difficilissimo test di logica che sta facendo impazzire tutti: Provaci e scopri se sei un genio

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore