Home

Aumentano i posti a Medicina e Professioni Sanitarie per il prossimo anno accademico: ecco di quanto

Per il prossimo anno accademico potrebbero esserci 720 posti in più per i candidati alla facoltà di Medicina e Chirurgia. Lo stabilisce un decreto firmato dal ministro dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa, che in via provvisoria definisce le disponibilità per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina per l’anno accademico 2022/2023.

Il numero di posti disponibili indicato dalle università in banca dati è di 14.740 per i candidati dei paesi Ue e non Ue residenti in Italiaa fronte dei 14.020 dello scorso anno, e di 1.136 per i candidati dei Paesi non UE residenti all’estero.

Il decreto assegna provvisoriamente i posti agli atenei in attesa di raggiungere un accordo nell’ambito della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

Sempre in attesa di approvazione per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina Veterinaria. Per quanto riguarda il primo, il potenziale formativo espresso dalle università in banca dati è di 1.330 posti. Mentre per il corso di laurea magistrale in medicina veterinaria la disponibilità è di 1.040. 


Leggi anche: Rivoluzione all’Università, cambiano i test di Medicina e Professioni Sanitarie: ecco come


Aumentano i posti a Medicina e Professioni Sanitarie per il prossimo anno accademico

In attesa di approvazione ci sono poi i posti per i corsi di laurea nelle professioni sanitarie. In totale, per i candidati dei paesi Ue e non Ue residenti in Italia, sono 31.730 (per lo scorso anno accademico erano 30.180) così divisi:

  • 1.097 per Ostetricia, 264 per Infermieristica pediatrica e 17.997 per Infermieristica,
  • 809 per Educazione professionale,
  • 157 per Podologia,
  • 2.622 per Fisioterapia,
  • 915 per Logopedia,
  • 309 per Ortottica e assistenza oftalmologica,
  • 407 per Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva,
  • 445 per Tecnica della riabilitazione psichiatrica,
  • 274 per Terapia occupazionale,
  • 1.212 per Tecniche di laboratorio biomedico,
  • 1.327 per Tecniche di radiologia medica, per Immagini e radioterapia,
  • 185 per Tecniche di neurofisiopatologia,
  • 199 per Tecniche ortopediche,
  • 320 per Tecniche audiprotesiche,
  • 243 per Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare,
  • 825 per Igiene dentale,
  • 574 per Dietistica,
  • 95 per tecniche audiometriche,
  • 602 per Assistenza sanitaria e
  • 852 per Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata