Continuiamo a perdere biblioteche. Questa volta quella di Timbuctu nel Mali.
L'espressione "Manoscritti di Timbuctu" si riferisce a circa 700.000 manoscritti arabo-islamici medievali africani (alcuni risalgo...
Nella notte tra domenica e lunedì, ignoti sono penetrati all'interno della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Hanno rotto una vetrata ed hanno messo a soqquadro alcune aule.
In più, hanno scassinato alcuni d...
Uno studente siciliano su quattro quattro lascia gli studi prima di concluderli. Nel resto d'Italia la media è del 18,2%. L'obiettivo della Strategia Europa 2020 sarebbe di scendere al 10%.
I ragazzi sicilia...
La legge Gelmini ha di fatto licenziato tutti i giovani precari della ricerca ed ha reso instabile la carriera universitaria dei nostri giovani, creando la figura di ricercatore a tempo determinato; molti docen...
Niente da fare. Gli studenti che si trovano all'estero per il progetto Erasmus non potranno votare da dove si trovano.
Lo ha annunciato il Consiglio dei Ministri attraverso una nota, in cui si legge che Pala...
Sabato scorso, proprio da Palermo, il niet del ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri: «Gli studenti all’estero non potranno votare perché tecnicamente è impossibile in quanto bisogna essere iscritti nell...
Trovo urtante l’annuncio pubblicato su eBay in cui un laureato in Scienze Politiche provocatoriamente mette all'asta il proprio diploma di laurea suggerendo possibili utilizzi quali “cono per le caldarroste”.
...
Barcamenarsi tra studio e lavoro...si può! Voglia di indipendenza, far quattrini per bruciarseli tutti il sabato sera, attitudine al sociale, o più spesso desiderio di mantenersi da soli gli studi per non pesar...
Oltre 80 morti e 160 feriti. Ma la conta delle vittime - come si dice in questi casi - è destinata a salire.
È questo il bilancio spaventoso dell'ennesima strage accaduta martedì 15 gennaio in Siria, dove da...
«Vendesi Laurea in Scienze Politiche». No, non è uno scherzo. Bensì un'azione più amara che ironica perpetrata da un laureato di Rocca Prioria, comune in provincia di Roma. Il suo nome dovrebbe essere...
Natale, Capodanno, Epifania. Basta con le feste. È il momento di tornare all'Università, soprattutto di studiare ancora più intensamente in vista degli esami di gennaio.
E, chissà, forse è proprio questo uno...
L’Università, oggi, è elemento di crescita economico-sociale, nonostante le politiche recessive messe in atto dai precedenti Governi. Il sistema universitario è stato penalizzato a causa dei tagli e definanziam...
Ci sono mestieri che si sognano sin da bambini. Da grande farò...e con la mente si costruiscono avventure fantastiche. A 12 anni ho deciso che avrei fatto archeologia. Non sapevo la mole di studio che avrei dov...
Come pubblicato ieri qui, l'assessore all'Istruzione e alla Formazione, Nelli Scilabra, ha annunciato una legge regionale sull'Università e la Ricerca.
Parole che sono state commentate così dal rettore dell...
Ieri mattina Nelli Scilabra, assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione, ha incontrato il rettore dell'Università di Palermo, Roberto Lagalla, a Palazzo Steri. Nel pomeriggio, invece, la Scilabra ha i...
Ricordo ancora quando ci passai accanto per la prima volta e mi soffermai a leggere quello che ci fosse scritto, spinta da una curiosità prettamente femminile (?). «Attenzione pericolo di gay» fu quel...
Arriva una notizia aperitiva: il verde sarà il colore del 2013. Il verde smeraldo, per la precisione. Lo decretano stilisti e designer, grafici e artisti, sportivi cool, signore bene. E sembra lo attestino anch...
Stando alle parole dell'assessore all'Istruzione e alla Formazione professionale, in Sicilia si possono dormire sonni tranquilli.
Nelli Scilabra (che - non dimentichiamolo - è anche studentessa in Giurisprud...
«Rita Levi Montalcini si iscrisse all'Università contro il volere del padre. Altri tempi. Oggi la massima ispirazione è un provino da velina». Questo il tweet di Andrea Rossolini, avvocato di Ancona, ...
Il Palermo Calcio è in crisi? Purtroppo sì.
Questa è la risposta di qualunque tifoso rosanero, studenti dell’Ateneo compresi, alla domanda di cui sopra. Conducendo un piccolo sondaggio fra gli studenti delle...
Nessuna traccia dell'Università di Palermo nella classifica degli atenei più rispettosi dell'ambiente, per quanto riguarda l'anno 2011.
Al primo posto c'è l'Università inglese di Nottingham; medaglia d'argen...
L'idea di rivolgermi direttamente a voi è nata dopo aver ricevuto un invito a partecipare ad una lectio magistralis su Cosa nostra, che si terrà a metà gennaio in una prestigiosa università italiana. Alla lezio...
Colleghi di terra, di mare e di aria, in sede e fuori sede, nel caso in cui i Maya avessero ragione, oggi tutti i nostri problemi saranno risolti.
Ancora non s'è capito con quale fuso orario avrà inizio la c...
«Troppo pochi i fondi destinati all'Università». Questa la preoccupazione espressa dal ministro dell'Istruzione Francesco Profumo in relazione a quanto previsto dalla legge di stabilità.
All'Ansa, ...
«Un nuovo polmone culturale nel centro della città in contiguità con gli altri insediamenti universitari, migliorando il servizi agli studenti e qualificando soprattutto il processo di internazionalizz...
Molto presto ci saranno per me delle nuove lezioni da imparare, e non mi riferisco a quelle che, un po’ filosofeggiando, chiamiamo “lezioni di vita”…intendo dire che mi ritroverò seduto in un’aula, dove a stent...
Affinché un campus sia tale occorrono, al minimo, una serie di elementi: (1) un grande spazio vuoto, possibilmente verde, in città o nelle immediate vicinanze; (2) un certo numero di edifici, possibilmente non ...
Roberto Lagalla
Da studente, mai avrei immaginato che, un giorno, sarei divenuto il rettore della mia Università, quella stessa nella quale ho vissuto gli anni della gioventù e della mia formazione per diven...