Anche con la laurea di lavoro non c’è certezza. Due regioni italiane sono tra le zone con il peggior tasso di occupazione nell’Unione Europea a tre anni dalla laurea: Calabria e Sicilia. I dati sono stati raccolti dall’Eurostat, che ha preso in considerazione i numeri del mercato del lavoro relativi al 2020 nella popolazione europea da poco laureata di età compresa tra i 20 e i 34 anni.
Le regioni con i dati migliori, sopra il 95%, si trovano in Germania, Repubblica Ceca e nei Paesi Bassi. La media di occupazione nei 27 Paesi membri dell’Unione Europea, a tre anni dal conseguimento della laurea, nel 2020 era del 78,7%. Quella italiana si ferma al 56,8%. In Belgio la percentuale è dell’82,9, in Germania del 90,5, in Francia del 74,9 e in Spagna del 69,6.
Leggi anche: Invita i genitori alla laurea e si uccide: aveva mentito sugli esami dati
“Ci laureiamo, ma non c’è lavoro”
La Calabria è la regione europea con i dati peggiori: una media di occupazione del 32,1%. Tutte le altre con il minor tasso di occupazione sono in Italia e in Grecia. Penultima è la Grecia centrale (32,2%), seguita da Sicilia (33,3%), Campania (37,6%) e Macedonia occidentale (37,8%).
Dei numeri che per la Sicilia non sono una novità. Nemmeno sul fronte diplomati. Per quanto riguarda i diplomati, sempre a tre anni dalla maturità conseguita, è la Calabria ancora ad essere la regione con le maggiori difficoltà, con appena il 32,1% dei ragazzi che hanno trovato un lavoro. Segue la Regione Sterea Ellada, in Grecia, con il 32,2%. E ancora la Sicilia, con il 33,3%.
Leggi anche:

Orgoglio per la comunità Tamil, Stefano si laurea a Unipa: “In difesa dei diritti umani”
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi