Concorso Guardia di Finanza – Oltre al Concorso per 1.000 posti nella Polizia di Stato (Vedi QUI) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2020 il Bando di selezione per 571 risorse da inserire nel ruolo di Allievi Finanzieri
Concorso Guardia di Finanza. Ripartizione dei Posti:
I 571 posti a Bando verrano ripartiti come segue:
- 510 destinati al contingente ordinario, di cui 273 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate e 237 per cittadini italiani;
- 61 del contingente di mare, tra questi 42 saranno riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, mentre 19 ai cittadini italiani.
Per rimanere sempre aggiornati sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti e tutti gli aggiornamenti sui concorsi QUI (gruppo Telegram) o QUI (gruppo Facebook)
Concorso Guardia di Finanza. Requisiti
Per partecipare al concorso Guardia di Finanza è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- età tra i 18 e i 25 anni;
- godere dei diritti civili e politici;
- diploma di scuola secondaria;
- non aver svolto Servizio Civile Nazionale;
- e non essere soggetti a procedure penali per delitti non colposi o sottoposti a misure di prevenzione;
Leggi anche: Assunzioni Trenitalia per Diplomati e Laureati. Diverse figure richieste. Scadenza imminente
- e non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o prosciolti da precedente arruolamento nelle Forze armate o di Polizia, a eccezione, per il contingente ordinario, dei proscioglimenti per inattitudine al volo o alla vita di bordo e, per il contingente di mare, dei proscioglimenti per inattitudine al volo;
- non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole o istituti di formazione delle Forze armate o di polizia.
Concorso Guardia di Finanza. Come si svolgeranno le prove
Il concorso Guardia di Finanza prevederà lo svolgimento di diverse fasi di selezione, per titoli ed esami, così suddivise:
- prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta multipla;
- prove di efficienza fisica;
- accertamento dell’idoneità psico-fisica;
- e accertamento dell’idoneità attitudinale;
- accertamento dell’idoneità al servizio «Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)», solo per i candidati che concorrono per i relativi posti;
- valutazione dei titoli.
Come presentare Domanda e Scadenza
Per partecipare al Concorso Guardia Finanza la domanda va inviata esclusivamente tramite procedura pubblicata sul sito ufficiale dell’Arma, alla sezione “concorsi” alla seguente pagina.
La Scadenza per la presentazione della domanda è fissata per il 29 gennaio entro e non oltre le ore 12
N.B. È prevista la possibilità di inoltrare la domanda per uno solo dei contingenti.
Bando e Maggiori Info
Per maggiori Info e per leggere il Bando CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare anche:

Maxi Concorso Polizia di Stato. 1.000 posti per Diplomati. Bando e Guida per presentare domanda
Assunzioni e stage in Banca. Ecco le posizioni aperte

Tutte le opportunità e i concorsi. Dicembre 2020

INPS. 4.000 assunzioni per Impiegati in tutta Italia. Le ultime novità
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip