Un vero e proprio tsunami sta investendo in queste ore la sanità siciliana. Fanno indignare alcuni passaggi delle intercettazioni tra l’ormai l’ex assessore regionale alla salute Razza e la dirigente del dipartimento che forniva i dati regionali all’Iss, Maria Letizia Di Liberti, adesso ai domiciliari.
Un vero e proprio “contenimento matematico”. Così definiscono gli inquirenti il piano adottato dai dirigenti per evitare, o cercare di ritardare, il passaggio della Sicilia in “zona rossa”, con tutte le dovute restrizioni che questa comporta.
Le intercettazioni shock
Sembra quasi una partita decisa a tavolino. È questo ciò che emerge dalle intercettazioni tra l’assessore regionale alla Salute e la dirigente Di Liberti per camuffare i decessi di Biancavilla. Nell’arretrato da smaltire, il 4 novembre scorso, i due discutono sui decessi Covid della regione. Sono 7 quelli registrati a Biancavilla (CT). “I deceduti glieli devo lasciare o glieli spalmo?”, domanda la Di Liberti all’assessore. “Ma sono veri?”, chiede Razza. “Si, solo che sono di 3 giorni fa”. L’assessore dà l’ok: “Spalmiamoli un poco”.
Intercettazioni: la tesi del complotto
Un passaggio particolarmente critico è quello individuato tra il 4 e il 5 novembre, intervallo di tempo che segna per la Regione il ritorno in zona arancione. Forti polemiche si innalzano soprattutto dalla politica regionale, che arriva persino ad ipotizzare assurde ipotesi complottiste: “Tutte le zone penalizzate appartengono al centrodestra”, così commentavano i dati il Presidente Musumeci e Razza. L’assessore alla Salute, al telefono con la Di Liberti, si lascia andare poi a ragionamenti di altro tenore: “inutile Letizia… c’è stata una gravissima sottovalutazione e il dato finale di questa gravissima sottovalutazione è scritto in quegli indicatori, poi secondo me sono sbagliati perché mettono sullo stesso piano indicazioni diverse, però come avrai visto ci sono dei dati dove noi comunichiamo zero… E chissà da quanto”.
LEGGI ANCHE: Scandalo in Sicilia, i dati sui contagi erano falsati: 3 arresti, l’assessore Razza (indagato) si dimette
Razza: i numeri dei ricoveri falsificati
Il 27 dicembre, la Di Liberti chiama nuovamente Razza per informarlo di avere verificato che i ricoveri sono aumentati di ben 40 unità. Non sapendo cosa fare, chiede consiglio all’assessore, il quale risponde: “Vediamo… semmai, stringiamo ‘na picca… vediamo… va…”. La dirigente lo informa che “poi martedì… ti faccio vedere… sono tutti i positivi… da recuperare… poi li vediamo insieme. Va bene?”. “Ma quanti sono?”, chiedeva Razza. La risposta della Di Liberti: “Assai. Poi te li faccio vedere…poi te li faccio vedere… va bo?”. E l’assessore: “Va bene…”.
Il caso di Palermo
A questi, si aggiunge anche il caso di Palermo. La città, il 19 marzo scorso, rischiava di diventare zona rossa per l’alto numero dei contagi. In quei giorni, 228 erano i positivi registrati soltanto all’ospedale Cervello. Il funzionario Cusimano riepiloga al telefono i dati regionali: “…508 Palermo…”. Lo interrompe subito la Di Liberti: “Ma che dici? Ma che dici? No, scusa non può essere, se sono quei i dati definitivi, Palermo va in zona rossa subito, subito”. Poi chiede: “Ma li avete messi i dati del Cervello?”. “No, no, no, senza Cervello, senza Cervello”, risponde Cusimano. Poco dopo, la dirigente richiama il suo collaboratore, ed attua il suo piano: “A questo punto io scenderei sotto i 400 su Palermo. Ho parlato con Ruggero e facciamo il punto domani”. “Di queste cose qua?”, chiede Cusimano . “Sì, sì, sì, quindi 506 lo portiamo a 370… che ne so una cosa di queste… sono numeri esageratissimi… E ci aggiungiamo 1.000 tamponi”, risponde la dirigente. Un vergognoso ed orribile modo per falsare il tasso di incidenza e scansare così nuove restrizioni.
Ultim’ora: Sicilia, Razza rassegna le dimissioni
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip