Panettone irrinunciabile, anche in tempi di pandemia. Niente tavolate imbandite per 10 e più commensali, niente uscite fuori dal comune, niente tombolate tra amici, ma in Sicilia nemmeno il Covid riesce a toglierci l’appetito.
E infatti, i dati parlano chiaro! Se la pandemia ha causato una perdita nel fatturato di moltissimi esercenti, di aziende private, di ristoranti, musei, teatri e chi più ne ha più ne metta, non ha avuto lo stesso impatto in termini di danni nel mercato alimentare, dove i dati del Confartigianato Sicilia, confermano una spesa di oltre un milione per cibo e bevande, un’economia del Natale “salvavita”.
E si, perché i dati dimostrano che i prodotti alimentari limitano le perdite causate dalla pandemia del 2020.
Il panettone non conosce crisi
Nonostante i ristoratori abbiano subito un calo dovuto alla chiusura obbligata della propria attività o limitata alla sola vendita take away, dall’altra c’è stato un aumento degli acquisti di privati e aziende con ceste di doni di Natale e la vendita di panettoni artigianali spicca il volo.
A confermare questi dati ci sono Fiasconaro e Bacco, due grandi produttori di panettoni artigianali siciliani. “Quest’anno abbiamo avuto un numero di richieste così alto e tardivo che i panettoni prodotti da qui al 28 dicembre sono già tutti venduti ” afferma Nicola Fiasconaro.
Situazione simile anche da Bacco “Le vendite vanno benissimo, quelle al dettaglio funzionano meglio dell’e-commerce. Le perdite sono state poche e dovute al blocco del turismo e alla chiusura dei ristoranti”
Covid tiè, al panettone non ci rinuncio!
Che dire? Da noi in Sicilia il cibo è tutto: è famiglia, è convivialità, è allegria, tradizione, gusto ma è anche e soprattutto un piacere. Noi siciliani siamo cultori del buon cibo e cascasse il mondo, ma un piatto a tavola deve esserci sempre. Nonostante le difficoltà del periodo, nessuno ha rinunciato al piacere di un buon panettone, tanto che aziende appunto come Fiasconaro e Bacco, hanno addirittura assunto personale. Altro che licenziare!
Una grande risposta al Covid, che ha inginocchiato parte del nostro Paese e continua a farlo, perché nemmeno la pandemia può fermare la gioia di un momento condiviso e di un simbolo del Natale, come il panettone, che fa bene al cuore e alla “gola”.
Leggi anche:
Avanzi di cibo di Natale. Idee utili su come riutilizzarli
Start up siciliane premiate da Bravo Innovation Hub di Invitalia
Pornhub. Cosa hanno cercato le Donne Italiane nel 2020 [FOTO]
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi