Si sa, per tradizione la primavera inizia il 21 marzo ma quest’anno fa eccezione, così come successe nel 2020. Oggi è il primo giorno di primavera e vi starete chiedendo il motivo di questo anticipo. Quest’anno infatti l’equinozio di primavera è coinciso con le ore 9.37 del 20 marzo, ossia quando il Sole è allo Zenit all’equatore e i suoi raggi cadono perpendicolari all’asse di rotazione della Terra.
Primo giorno di primavera, perchè il 20 marzo e non il 21?
Come ben saprete, il tempo impiegato dalla Terra per fare il giro intorno al Sole non è di 365 giorni esatti, ma di 365 giorni, 6 ore e qualche minuto. Per questo motivo ogni quattro anni abbiamo l’anno bisestile. A causa di questo ritardo, accumulato nel tempo, l’equinozio di primavera cambia data e ora.
Cosa è l’equinozio?
Equinozio, in latino, significa, letteralmente, notte uguale e indica quel momento (un istante, non un’intera giornata) in cui notte e giorno, cioè periodo di luce e periodo di buio, hanno la stessa durata. Effettivamente il periodo di luce è sempre un po’ più lungo di quello di buio perché il sole è un disco e fra alba e tramonto ruba qualche secondo aggiungendo luce.
Leggi anche
- Giorgia Soleri pubblica una foto. Damiano dei Maneskin risponde così: «Quello è un altro non sono io»
- WEBUILD ASSUNZIONI: 100 giovani del Sud DA inserire in azienda.
- Ficarra e Picone scelgono ancora la Sicilia: l’ottavo film della coppia sarà girato nell’Isola!
- SICILIA: ASSUNZIONI ASP E UNIVERSITA’. I concorsi in scadenza e i dettagli.
- Il se**o ha effetti sulla tua pelle, la rende più luminosa e giovane: scopri come.
Scrivi