Il gruppo Eni sta avviando un nuovo piano di assunzioni con tantissime posizioni aperte , vediamo insieme le posizioni aperte e come candidarsi.

Siete interessati a una posizione presso Eni?
L’azienda presenta allettanti opportunità lavorative sia per diplomati che per laureati, rivolte sia a candidati esperti che a giovani senza esperienza. Le assunzioni sono prevalentemente a tempo indeterminato.
Di seguito, vi presentiamo le nuove opportunità di impiego pubblicate sul portale “Lavora con Noi” del gigante del settore energetico. Troverete informazioni su come candidarsi e alcuni preziosi consigli relativi alle vostre carriere, alla formazione e ai processi di selezione.
IL GRUPPO
Eni SpA, precedentemente conosciuta come Ente Nazionale Idrocarburi, è una società italiana operante nel settore dell’energia. Fondata da Enrico Mattei come ente pubblico dello Stato Italiano nel 1953, ha subito la privatizzazione nel 1992. Questa multinazionale ha le sue sedi principali in Italia, con uffici a Roma e Milano, ed è quotata sia alla Borsa Italiana che al NYSE. Eni è una delle principali realtà globali nel campo dell’energia e opera attivamente in 69 Paesi, impiegando oltre 31.800 dipendenti, di cui più di 20.000 in Italia. Le sue attività spaziano dal petrolio, al gas naturale, alla petrolchimica, alla produzione di energia elettrica e all’energia da combustibili fossili. Attualmente, l’azienda è fortemente impegnata nella transizione energetica, adottando azioni concrete per raggiungere l’obiettivo di neutralità carbonica entro il 2050.
ENI ASSUNZIONI
Eni è in costante ricerca di nuovi talenti per le sue opportunità di lavoro. L’azienda cerca regolarmente sia candidati esperti, con l’obiettivo principalmente di assumerli a tempo indeterminato, che giovani promettenti, da integrare tramite programmi di formazione e stage. Il Gruppo è attivamente alla ricerca di diverse competenze per coprire posizioni lavorative in varie sedi in Lombardia e in altre regioni del territorio italiano.
Attualmente, in Italia, Eni ha 130 posizioni aperte nelle regioni come Lombardia, Lazio, Campania, Puglia, Liguria e molte altre. Ecco l’elenco delle più recenti figure ricercate, per le quali è possibile candidarsi:
JUNIOR GESTIONE CONTRATTI (IRC223573)
- EXPERT SUBSURFACE TECHNOLOGIES
- JUNIOR WATER MANAGEMENT
- EXPERT COORDINAMENTO PRODUZIONE E TECNOLOGIA DI ESERCIZIO CHIMICA DI BASE
- OPERATORE DI IMPIANTO EXPERT
- TECNICO COORDINAMENTO MANUTENZIONE AREA MECCANICA
- SPECIALISTA DEVELOPMENT PROJECT MANAGEMENT (IRC223980)
- OPERATORE D’AREA EXPERT – STAGIONALE (IRC223961)
- JUNIOR LOGISTICA (EVOJLOG23)
- MASTER IN ENERGY INNOVATION – 5TH EDITION
- EXPERT ISPEZIONI E COLLAUDI (IRC224126) SANNAZZARO DE’ BURGONDI
- JUNIOR CONTRACT ADMINISTRATION
- ASSISTENTE RIGLESS JUNIOR
- JUNIOR TECHNICAL MATERIAL COORDINATION
- PRODUCT MARKETING EXPERT
- TECHNICAL ARCHITECT
- PROFESSIONAL PROJECT CONSTRUCTION MANAGEMENT
- EXPERT CLIENT MANAGEMENT DI SECURITY
- PROFESSIONAL FRAUD MANAGEMENT & BUSINESS INTEGRITY
- JUNIOR LNG PORTFOLIO SALES
- JUNIOR GAS SUPPLY SETTLEMENT
- EXPERT LNG PORTFOLIO OPTIMIZATION AND QUANTITATIVE ANALYSIS
- EXPERT LNG REGASIFICATION MANAGEMENT
- JUNIOR LNG STRATEGIES ANALYST
OPPORTUNITA’ DI STAGE
Nel corso dell’anno, Eni ricerca laureati in materie scientifiche e altre discipline per inserirli in programmi formativi svolti in collaborazione con istituzioni accademiche prestigiose come il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e l’Università di Pavia. Tra questi programmi spiccano esempi come il Master MEDEA, il Master MINDS, il Master Energy Innovation e il Master in Geoscience for Energy.
Le selezioni vengono attivate periodicamente, con una finestra temporale limitata, poco prima dell’inizio delle attività formative. In genere, è prevista la possibilità di ottenere borse di studio per i partecipanti, che coprono parzialmente o totalmente i costi associati al percorso formativo.
POSIZIONI APERTE
All’interno della società energetica italiana, Eni, operano numerosi professionisti appartenenti a diversi ambiti. Inoltre, sono previste opportunità significative anche per giovani laureati, i quali possono intraprendere percorsi di inserimento in varie divisioni aziendali. Queste divisioni includono settori come la Drilling (perforazione), la Reservoir (gestione dei giacimenti), l’Engineering (ingegneria), la Construction (costruzioni) e il Major Projects Management (gestione dei progetti principali), ciascuna delle quali accoglie professionisti con specifiche competenze specialistiche. Gli itinerari di carriera in Eni sono strutturati secondo i seguenti livelli di esperienza:
- Junior, profilo base di inserimento;
- Expert, ovvero professionisti con esperienza significativa;
- Senior, categoria che fa riferimento al massimo livello di professionalità del ruolo, responsabile dello sviluppo, della patrimonializzazione e della diffusione delle conoscenze tecnico / professionali chiave;
- Master, posizione che unisce le competenze del profilo senior alle conoscenze strategiche per il business.
LA SELEZIONE
Le procedure di selezione all’interno del Gruppo Eni sono suddivise in diverse fasi. La prima fase prevede uno screening dei curriculum ricevuti online, con l’obiettivo di individuare i profili più adatti alla posizione cercata. Questi candidati vengono quindi contattati per una prima intervista telefonica. In seguito a questa fase, viene organizzata una valutazione attitudinale che comprende un assessment center per i neo-diplomati e neo-laureati. Questo assessment center coinvolge prove situazionali, colloqui di gruppo e individuali, questionari e test di lingua inglese. Tuttavia, è importante notare che questa fase non include elementi tecnici per i neo-diplomati e neo-laureati. Per i candidati esperti, invece, si procede direttamente con un colloquio individuale.
Il processo di selezione culmina poi con un’intervista tecnica, focalizzata sulle competenze specialistiche del candidato e condotta dai responsabili dell’area professionale in cui verrà inserito. Successivamente, vengono comunicati i risultati a tutti i candidati che hanno partecipato fino all’ultima fase e vengono effettuate eventuali proposte contrattuali.
COME CANDIDARSI
Per lavorare presso la multinazionale energetica Eni, è essenziale inviare la propria candidatura tramite la sezione dedicata alle opportunità di carriera e selezione sul loro sito web ufficiale, denominata “Eni Lavora con Noi”. Questa piattaforma non solo elenca le posizioni aperte all’interno del gruppo, ma fornisce anche preziose informazioni e consigli relativi alle dinamiche di lavoro, alle prospettive di carriera e ai processi di selezione.
Attraverso questa piattaforma online, i candidati hanno la possibilità di caricare il proprio curriculum nel database aziendale, consultare gli annunci di lavoro attivi, rispondere direttamente online a tali annunci o inviare una candidatura spontanea in vista delle future assunzioni.
Eni dimostra inoltre un forte interesse nel incontrare giovani talenti e promuove attivamente opportunità professionali attraverso eventi come job meeting e career day, svolti presso università e scuole superiori di secondo grado.
LAVORO: NUOVE ASSUNZIONI Patrimonio Messina SpA | IL BANDO E LA DOMANDA
ASSUNZIONI IN SAIPEM: posizioni aperte e come candidarsi
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip