Home

Scopri la Bellezza della Sicilia a Passo Lento: ecco i Nuovi percorsi da fare a piedi o in bici nel Sud

Esplorando la Sicilia a piedi e in bici, aumentano gli itinerari nel sud, ecco alcuni percorsi da non perderti.

Sicilia, percorsi in bici e a piedi
Sicilia, percorsi in bici e a piedi- fonte: web

I cammini nel Sud Italia stanno vivendo una crescente popolarità, attirando sempre più appassionati camminatori e pellegrini. Nel Mezzogiorno, si sta assistendo a un notevole aumento delle Credenziali e dei Testimonium, segno inequivocabile di un crescente interesse verso questa attività. In Sicilia, in particolare, si stanno focalizzando su tre itinerari a piedi e un percorso ciclabile.

Questi cammini nel Sud Italia stanno vivendo una crescita costante e vengono percorsi da un numero sempre maggiore di persone. Sono luoghi straordinari dove la spiritualità si fonde con la bellezza della natura, arricchendosi di incursioni nella tradizione e nella storia locale. Tali itinerari attraggono un numero sempre maggiore di camminanti, tanto che nel periodo dal 2019 al 2022, il numero delle Credenziali rilasciate nel Sud è passato da 4.311 a 16.328, registrando un incremento significativamente superiore rispetto alle altre regioni italiane.

I percorsi in bici e a piedi della Sicilia

Il percorsi a piedi e in bici è un modo per valorizzare l’intera isola e promuovere il territorio. In particolare sono stati scoperti alcuni cammini a piedi e un percorso in bicicletta lungo la bellissima Sicilia.

  • L’Esplorazione dei Sicani: Questo percorso si avventura nell’entroterra della Sicilia, esplorando la bellezza naturale del Parco dei Monti Sicani e permettendo ai partecipanti di immergersi nella storia di questa regione, con particolare attenzione alla presenza araba e normanna. L’itinerario culmina a Sutera, uno dei Borghi più belli d’Italia. Tra i Cammini attraversati troviamo la Magna Via Francigena, l’Antica Trasversale Sicula e l’Itinerarium Rosaliae.
  • L’Arte Barocca Siciliana: Partendo dalla fertile Piana di Gela, dove le cicogne bianche trovano il loro rifugio, questo itinerario conduce i viaggiatori attraverso Niscemi, Caltagirone e Grammichele, svelando loro la magnificenza dell’arte barocca siciliana. Tra i Cammini coinvolti spiccano la Via Fabaria e il Cammino di San Giacomo in Sicilia.
  • Dalle Madonie al Mare: Questo percorso si snoda attraverso il Parco delle Madonie, partendo da Castellana Sicula e passando per Polizzi Generosa e Isnello, prima di raggiungere la costa di Cefalù, famosa per la sua cattedrale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le vie percorse includono la Via dei Frati e la Via Normanna.
  • Sicilia in Bicicletta: Questo itinerario permette ai ciclisti di esplorare la bellezza costiera e dell’entroterra occidentale della Sicilia utilizzando biciclette elettriche. Il percorso va da Castellammare del Golfo a Scopello, attraverso la strada dei marmi di Custonaci. Durante il tragitto, i ciclisti attraversano i borghi che furono colpiti dal terremoto del 1968, visitando l’opera memoriale Cretto di Burri a Gibellina, per poi concludere l’avventura a Sambuca di Sicilia, anch’essa annoverata tra i Borghi più belli d’Italia. Tra i Cammini toccati figurano il Periplo della Sicilia, il Sicily Divide e l’Antica Trasversale Sicula.

Dal cuore di Palermo alla Mongolia: il giovane imprenditore dà vita al primo Club di Business Angel

SICILIA: OPPORTUNITA’ per GIOVANI in AGRICOLTURA, pubblicati bandi per 267 milioni

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore