In Sicilia il granchio blu arriva pure nelle acque siciliane, prime catture nel mare di Milazzo, vediamolo insieme.

I pescatori: “Siamo stupiti, è invasivo e non lo abbiamo rigettato in acqua”
Anche in Sicilia, il granchio blu sta attirando l’attenzione e si sta affermando come la specie ittica più famosa di quest’estate 2023. Dopo essere stato avvistato in Veneto, Liguria e lungo le coste del Gargano, arrivando fino alle Isole Tremiti, ieri è stato catturato nelle acque di Milazzo, sulla riviera di Ponente.
Questo ha suscitato stupore, ma anche una notevole preoccupazione tra i pescatori locali, che non hanno nascosto la loro apprensione riguardo alla possibile diminuzione delle specie ittiche catturate a causa della presenza del granchio blu.
La specie è notoriamente vorace e sta causando danni significativi, preda soprattutto di molluschi locali e pesce azzurro di dimensioni ridotte. Alcuni pescatori hanno commentato: “La scoperta di questa specie nelle nostre reti ci ha sorpreso. Sappiamo che si tratta di una specie ittica invasiva, ed è per questo motivo che non l’abbiamo restituito al mare dopo averlo pescato”.
Sicilia: portati alla luce nuovi ritrovamenti archeologici nel Parco di Leontinoi e Megara
CONCORSI IN SICILIA: TUTTE LE ASSUNZIONI, I bandi attivi con TERZA MEDIA E DIPLOMA
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip