Home

Terremoto in Sicilia, almeno 16 scosse avvertite dalla popolazione

Almeno 16 scosse di terremoto di magnitudo comprese tra 1.1 e 2.8 sono state registrate sull’Etna dalle 5.34 alle 11.34 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania. La maggior parte sono stati localizzati tra Pietrafucile e Sant’Alfio.

Terremoto in Sicilia

Gli eventi di maggiore energia, due di magnitudo 2.3 (alle 08.57 e alle 10.08) e uno ciascuno 2.2 (alle 10.24) e 2.8 (10.09) sono stati avvertiti nettamente dalla popolazione di diversi paesi alle pendici del vulcano, come Zafferana Etnea. Al momento non si hanno segnalazione di danni a cose o persone.

Per l’Ingv-Oe di Catania lo sciame sismico e’ una “evoluzione normale per una struttura vulcanica”, eventi che “ci sono sempre stati e continueranno ad esserci” perché fanno parte “della storia geologica dell’Etna”.

Leggi anche:

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore