Home

“Università italiane dimezzate”, quali atenei rischiano di chiudere e perché: 3 in Sicilia

Anche le Università rischiano di chiudere e non è colpa del Covid-19, ma del calo demografico ( e non solo). Sono un insieme di fattori che mettono e metteranno a rischio la tenuta del sistema formativo universitario in Italia. Tra cui, inevitabilmente italiana, la gestione non innovativa e non rivolta al futuro.

A interessarsene è stato uno studio universitario di Massimo Armenise e Federico Benassi, chiedendosi quali rischierebbero di più in un futuro imminente. Dai dati che emergono dallo studio, le Università italiane più grandi e di prestigio, come quelle di Roma, Milano e Bologna non rischiano di chiudere – diversamente da Napoli – sono le università più piccole e locali che potrebbero non esistere più da qui a trent’anni.


Leggi anche: Caos nelle Università tra contagi e Dad, gli studenti: “Prorogate l’anno accademico”


Quali atenei rischiano di chiudere e perché: la classifica

  • Sannio
  • Foggia
  • Casamassima – LUM
  • Salento
  • Salerno
  • Bari Politecnico
  • Bari
  • Napoli II
  • Basilicata
  • Roma UNINT
  • Cagliari
  • Napoli Benincasa
  • Napoli L’Orientale
  • Messina
  • Molise
  • Enna – KORE
  • Napoli Parthenope
  • Sassari
  • Napoli Federico II
  • Perugia Stranieri
  • Roma Biomedico
  • Catania
  • Roma Europea
  • Reggio Calabria
  • L’Aquila
  • Roma Foro Italico
  • Macerata
  • Chieti e Pescara
  • Roma LUMSA
  • Marche
  • Teramo
  • Calabria
  • Castellanza LIUC
  • Aosta
  • Milano San Raffaele
  • Roma LUISS
  • Torino Politecnico

Lo studio che si è proposto di analizzare quali saranno le università a rischio chiusura, ha preso i dati relativi al calo delle nascite e quelli relativi alle iscrizioni locali delle università stesse per stilare una percentuale del calo di iscrizioni. Un dato risalta maggiormente: a rischio sono le realtà locali e del Sud.


Leggi anche:

Palermo

Palermo, 15enne muore nel sonno: “Era vaccinata da più di 5 mesi”


Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”