Home

Agenzia spaziale italiana, Bando di concorso per diplomati e laureati: i profili

Agenzia Spaziale Italiana (fonte: Nasa/Jpl)

Bando di concorso: L’Agenzia Spaziale Italiana ha bandito tre concorsi per la selezione di diverse figure professionali per le quali si deve essere in possesso di diploma o di laurea.

L’Agenzia Spaziale Italiana è un ente pubblico nazionale che negli anni si è affermato a livello mondiale nell’ambito della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari, dello sviluppo di mezzi. Dieci i posti di lavoro a concorso e le sedi di lavoro sono in Sardegna e nel Lazio.

Bando di concorso Agenzia spaziale italiana: I profili cercati

I tre concorsi per 10 posti di lavoro sono rivolti a 2 unità di personale, nel profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca (Cter), del livello professionale VI, da assumere con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, per la sede Asi Sardegna; 7 unità di personale, nel profilo di tecnologo, del livello professionale III – 1° fascia stipendiale, da assumere con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, per la sede Asi Roma; 1 posto nel profilo di collaboratore di amministrazione, VII livello professionale – Area Affari internazionali, per la sede Asi Roma.

BANDO COLLABORATORE TECNICO ENTI DI RICERCA

BANDO PER TECNOLOGO

e infine:

BANDO PER COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE

Bando di concorso Agenzia spaziale italiana: I requisiti

Per partecipare ai concorsi occorre avere: età non superiore a 65 anni; idoneità fisica a svolgere l’attività prevista per i posti a concorso; essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (per i soli cittadini italiani); godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza; avere adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso dei requisiti specifici, indicati nell’allegato 1, relativamente al profilo per il quale si concorre.

Bando di concorso Agenzia spaziale italiana: I requisiti specifici

Per il profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca, i candidati devono essere in possesso di diploma di scuola superiore di secondo grado. Per quello di tecnologo occorre la laurea in uno dei seguenti indirizzi: Ingegneria aerospaziale, Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria meccanica, Ingegneria delle telecomunicazioni. Per collaboratore di amministrazione i candidato devono essere in possesso di diploma di scuola superiore di secondo grado.

Le prove

La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale. La valutazione dei titoli è effettuata dopo la prova scritta e prima che si proceda alla correzione dei relativi elaborati.

Come presentare la domanda

Le domande di partecipazione ai concorsi dell’Agenzia Spaziale Italiana, redatte secondo i modelli allegati ai bandi, devono essere presentate entro il 15 giugno 2023, esclusivamente mediante invio da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato, all’indirizzo: [email protected].

CONCORSO REGIONE VENETO: assunzioni di 28 impiegati a tempo indeterminato, scade a breve.

Ferrovie dello Stato: OPPORTUNITA’ per DIPLOMATI, scade il 12 Giugno.

MEGA ASSUNZIONI nei Comuni SENZA CONCORSO: ecco come approfittarne.

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.