Covid. La biologa Gallavotti, ospite martedì 17 novembre a Dì Martedì, ha dato delle informazioni su come il Covid-19 cambierà per sempre le vite di ogni singolo cittadino. Uno scenario storico che rimarrà indelebile.
“Il Covid può influire sulle nostre capacità mentali a medio e lungo termine. In molti, una volta guariti, lamentano una specie di nebbia e stanchezza mentale, sono i cosiddetti strascichi“.
Gallavotti: “I più colpiti dai 19 ai 49 anni”
“Questi sintomi sembra che riguardino una persona su venti. E si tratta di individui giovani, tra i 18 e i 49 anni”, ha aggiunto la biologa Gallavotti nel suo intervento nella trasmissione in onda su La7. Inoltre nei mesi di piena emergenza i consumi di psicofarmaci sono cresciuti. In particolare le benzodiazepine (classe di psicofarmaci) hanno subito un’accelerazione con tassi di crescita di oltre il 4% nei primi sei mesi del 2020, secondo l’Istituto europeo per il trattamento delle dipendenze (IEuD).
Leggi anche:
Covid. Nuova Ordinanza: Negozi chiusi domenica e festivi
Coronavirus. Bar, ristoranti, palestre. Dove è più alto il rischio contagio
Zona rossa, regioni a rischio: oggi arrivano le novità
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip