Home

Concorso Ripam per 2293 posti: CALENDARIO DELLE PROVE

Pubblicato il calendario delle prove scritte per il Concorso Ripam: al bando 2293 nuove assunzioni. Le prove si svolgeranno in più regioni dal 5 all’8 luglio 2022.

Il Concorso pubblico Ripam, per titoli ed esami, è volto alla copertura di 2293 posti complessivi di personale non dirigenziale di area seconda, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze, del Ministero dell’interno, del Ministero della cultura e dell’Avvocatura dello Stato.

Concorso Ripam 2293 posti: profili e materie

Per il Concorso 2293 Ripam sono previsti due profili: AMM (amministrativo) ed ECO (economico). Di seguito, le materie da studiare per ciascun profilo:

Profilo AMM (Profilo amministrativo)

  • Elementi di diritto amministrativo
  • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione
  • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici
  • Elementi di diritto dell’Unione europea
  • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari
  • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
  • Quiz situazionali.

Profilo ECO (Profilo economico)

  • Elementi di diritto amministrativo
  • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici
  • Elementi di ragioneria generale ed applicata
  • Elementi di economia politica e pubblica
  • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
  • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Leggi anche: Nuovi Concorsi Pubblici: in arrivo oltre 800mila posti


I candidati che NON si presenteranno a sostenere la prova nella sede, giorno e ora stabiliti secondo il calendario, saranno considerati rinunciatari al concorso quali che siano le cause dell’assenza anche indipendenti dalla loro volontà, ancorché dovuta a forza maggiore e determinerà l’esclusione dalla procedura.


assunzioni

Concorso INPS per 1858 posti di consulente: IL CALENDARIO DELLA PRIMA PROVA

Concorso Giustizia per 5410 posti: la data delle prove scritte

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore