Home

Palermo, spunta la scritta “Fast fashion Kill” sulle vetrine di H&M: ecco che significa

La notte scorsa un gruppo di attivisti per il clima del collettivo Studenti Palermitani ha scritto con vernice spray sulle vetrine del negozio di abbigliamento H&M in via Ruggero Settimo, a Palermo, “Fast fashion kill”. Si tratta – secondo il collettivo – di una denuncia contro l’industria tessile in vista dello sciopero globale per il clima di domani, giornata in cui si svolgerà un corteo studentesco con partenza alle ore 9 da piazza Verdi.

Secondo il collettivo “H&M rappresenta uno dei simboli dell’industria della moda “fast”, la moda del “made in Bangladesh”, dei capi a 5,99 euro e del Black Friday. La moda basata sulla produzione di abiti di bassa qualita’ a prezzi molto bassi, che prevede il lancio di nuove collezioni continuamente e in tempi brevissimi.

Un metodo di produzione che piu’ volte e’ stato posto sotto attacco soprattutto per i danni sociali che provoca: in tutto il mondo ci sono milioni di lavoratori – compresi gli impiegati nei negozi dei grandi brand, anche alle nostre latitudini – che lavorano in condizioni di sfruttamento, precarietà”. 

Leggi anche:

Si laureano insieme a Unipa, madre e figlia si raccontano: “Unite anche nello studio”

Spettacolo a luci rosse al Comune, impiegata si spoglia in diretta: IL VIDEO

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata