La nuova installazione luminosa di Domenico Pellegrino sulla chiesa di Santa Maria della Catena sarà visibile fino al 10 gennaio

Il volto luminoso della Madonna con accanto il Bambino illumina la Cala durante le feste natalizie. È la nuova installazione di Domenico Pellegrino, artista siciliano che crea opere di luce, in questi giorni accesa sulla parete laterale della chiesa di Santa Maria della Catena, in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei Siciliani. Una luminaria che si affaccia sulla Cala di Palermo e visibile fino al prossimo 10 gennaio.

È una grande icona contemporanea, alta 12 metri e larga 8, realizzata in legno e disegnata con la tecnica della luminaria. L’opera, dal titolo “Ave Maria”, rappresenta il volto della Madonna col Bambino, che irradia raggi gialli e blu, circondata dalle classiche luminarie siciliane. “Questa icona non è solo un simbolo religioso, ma anche un messaggio di amore e di bellezza – commenta Pellegrino – . Oggi che non possiamo goderci le opere nei musei, gli spettacoli teatrali, i concerti, ho esposto questa mia opera all’aperto e ideato uno spettacolo per accogliervi ed ospitarvi in luoghi unici della mia città di Palermo, accompagnati dalla performance di artisti eccezionali”.

Il riferimento è allo spettacolo in streaming “Ave Maria, suoni e luci”, un progetto d’arte contemporanea ideato da Pellegrino, prodotto dall’associazione culturale Exagonos, e inserito nella rassegna del Comune di Palermo “Accendiamo una luce”. La prima puntata andata in onda ieri sui social è stata condotta da Monia Arizzi, dal museo archeologico Salinas di Palermo, con le performance di Sergio Beercock dal Teatro Biondo, Alessandra Salerno dalla dimora Storica Villa Bordonaro ai Colli e special guests Piero Salvatori e Saturnino da Milano.
Lo spettacolo, che sarà trasmesso sui canali social in altre tre puntate – 1 gennaio, 6 gennaio e 10 gennaio, alle 18 – racconta questo Natale di speranza, attraverso la musica e la poesia, in luoghi simbolo della cultura. (magazine.leviedeitesori.com)
Leggi anche:

Palermo. 33 sacchi coi rifiuti della Kfc abbandonati in Viale Regione. La multa

Bonus affitto universitari fuori sede nel 2021. Ecco come funziona

Palermo. Il Teatro Politeama come non l’avete mai visto

Palermo: via libera alla manutenzione, 46 milioni in 4 anni

Start up siciliane premiate da Bravo Innovation Hub di Invitalia

Palermo: Sequestro di animali in un circo, Leoni, Tigri, e Ippopotami senza autorizzazioni
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi