Tirocini Retribuiti – C’è tempo fino al 29 gennaio 2021 per inviare la domanda di partecipazione ad uno degli stage della Commissione Europea.
Opportunità straordinaria per sperimentare percorsi di formazione retribuiti ‘sul campo’, cioè negli uffici delle istituzioni europee nel settore amministrativo e delle traduzioni.
I tirocinanti selezionati avranno la possibilità di approfondire la conoscenza dell’UE, dei processi e delle politiche delle istituzioni europee e partecipare alle attività quotidiane della Commissione.
Tirocini Retribuiti: Durata e Luogo
Per cinque mesi gli stagisti lavoreranno presso sedi di lavoro come Bruxelles, Lussemburgo e presso Delegazioni (anche a Roma e Milano) e Rappresentanze.
Tirocini Retribuiti: Requisiti
Per partecipare ai Tirocini retribuiti alla Commissione Europea è necessario possedere i seguenti requisiti:
- avere cittadinanza di uno stato membro dell’Ue o di uno stato candidato;
- aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello (laurea triennale) o un titolo equivalente, entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature;
- non aver svolto un altro stage (retribuito e non retribuito ) per più di 6 settimane in una delle Istituzioni europee.
Tirocini Retribuiti Commissione Europea. Per i tirocini amministrativi sono richiesti inoltre:
- ottima conoscenza (livello C1/2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) di due lingue ufficiali dell’UE, una delle quali deve essere una lingua di procedura: inglese o francese o tedesco. Per i cittadini di paesi terzi è richiesta una sola lingua di procedura.
Tirocini Retribuiti Commissione Europea. Per i tirocini in traduzione occorre:
- essere in grado di tradurre nella propria madre lingua o lingue ufficiali dell’UE; la prima lingua deve essere una lingua di lavoro dell’UE: l’inglese, il francese o il tedesco; la seconda lingua d’arrivo può essere una delle lingue UE (livello minimo B2).
Retribuzione Tirocini Retribuiti
Gli stagisti per i Tirocini Retribuiti alla Commissione Europea. riceveranno una retribuzione mensile di circa 1.229 euro.
E’ prevista, inoltre, la copertura dei costi di visto, qualora necessario, di eventuali spese mediche e delle spese di viaggio.
Per Maggiori Info e per presentare domanda di partecipazione CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare anche:

Posizioni aperte Intesa San Paolo in tutta Italia. Ecco come candidarsi

Maxi Concorso per 1226 posti per Diplomati e Laureati (varie figure) SCADENZA IMMINENTE
Per rimanere sempre aggiornati sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti e tutti gli aggiornamenti sui concorsi QUI (gruppo Telegram) o QUI (gruppo Facebook)
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip