In totale 3mila segnalazioni di abusi in 3 anni e 5mila sentenze in sette anni. È questo il dato che fornisce il gruppo “Trasparenza e merito”, che da anni combatte i presunti soprusi all’interno degli atenei. L’associazione ha al suo interno 650 membri tra professori e ricercatori universitari. Lo scopo del gruppo è quello di rompere per sempre il baronato all’interno dell’Università. Loro stessi la definiscono una sfida ardua e difficile.
Tutti i dati della fondazione li dà il presidente del gruppo Giambattista Scirè, 43 anni e siciliano. La sua lotta è iniziata nel lontano 2011, circa 10 anni fa, quando si trovò soffiato il posto da ricercatore in storia contemporanea in favore di un’altra persona laureata in architettura. “Una storia simile a quella di tanti altri colleghi”, dichiara il rappresentante del gruppo “Trasparenza e merito”.
Leggi anche: Sicilia, cambiamenti climatici e conseguenze possibili
Le battaglie di Trasparenza e merito
Per poi continuare a dichiarare sempre al Fatto quotidiano: “Il problema fondamentale è quello dei concorsi truccati. Spesso si ritaglia il profilo del candidato. E inoltre molte volte è predeterminato. Ci sono dei meccanismi feudali. Il voto degli ordinari vale di più di quello dei ricercatori. La nostra associazione è nata nel 2017. All’inizio eravamo solo in sei, in pochi anni siamo moltiplicati“.
Infine Scirè aggiunge: “Dal mio appello fatto nel 2011 quando è emerso il mio caso, ho raccolto decine di denunce da colleghi che avevano subito un’ingiustizia come la mia”. E negli anni, secondo Trasparenza e merito, i casi di baronato e privilegiati all’interno degli atenei sono stati tanti. Per il gruppo molti nemmeno denuncerebbero i fatti, dato che ormai vengono visti come normalità assoluta.
Come diceva Orwell nel celeberrimo La fattoria degli animali: “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono uguali più di altri”. Sarà vero?
Leggi anche

Unipa, lauree: assembramenti o giusti festeggiamenti?

Palermo, manifestazione Confcommercio: chiediamo risposte per il futuro
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip