Home

Mancano poche ore e si darà finalmente inizio al Festival Internazionale delle Birre Artigianali Beer Bubbles. Quattro giorni, dal 26 al 29 maggio, all’insegna del divertimento e della buon birra da sorseggiare in compagnia, tra degustazioni e workshop.

Il Festival della birra artigianale

La manifestazione, nata nel 2016, riunisce tutti i migliori mastri birrai locali, nazionali e internazionali. 150 tipologie e più di 10mila litri di birra, 30 birrifici artigianali, tra cui l’eccellenza belga di Brussels Beer Project. Tre, invece, i birrifici italiani di maggior pregio: Agostino Arioli del Birrificio Italiano, Giampaolo Sangiorgi del Birrificio Lambrate e Alessio Selvaggio del Birrificio Croce di Malto. Tra i produttori di birra artigianale siciliana, invece, presenti Alveria, Ballarak, Rock Brewery ed Epica.

“Beer Bubbles”: il programma dell’evento

Il festival avrà luogo a Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18), dal 26 al 29 maggio.

Ecco il calendario completo dell’evento:

  • 26 maggio: dalle 16.00 alle 17.45, “Ecosistema apistico”: biodiversità, salvaguardia, qualità e sicurezza dei prodotti alimentari; dalle 18 alle 19.30, “Il mondo del lambic, la Sicilia e l’Italia”; dalle 19.45 alle 21.00, “Pinte e cacio: affinità elettive”.
  • 27 maggio: dalle 16.00 alle 17.30, “Birra e vino, cerere e Bacco, sfida a tavola”; dalle 17.45 alle 19.00, “La biodiversità e le birre siciliane/italiane”; dalle 19.15 alle 20.30, “Progetto birra dell’Università di Palermo: l’applicazione dei lieviti e malti autoctoni siciliani nella produzione di birra”.
  • 28 maggio: dalle 16.30 alle 18.00, “Paste lievitate e birre artigianali”, dalle 18.15 alle 19.30 “Come si beve al pub ed esperienze al BrewPub Ballarak”, dalle 19.45 alle 21.30, “Le birre da non fare?”.
  • 29 maggio: dalle 16.30 alle 18.00, “Il Belgio, la Sicilia e l’Italia: sai cosa stai bevendo?”, dalle 18.15 alle 20.00, “Davide Bertinotti presenta i Barley Wine”.

Leggi anche: Palermo Festival al Renzo Barbera, dal Color Party ai The Zen Circus: IL PROGRAMMA COMPLETO


Costo biglietti

Il costo per l’ingresso con abbonamento per le quattro giornate è di 10 euro, che permette di avere in omaggio il bicchiere di Beer Bubbles. Il biglietto giornaliero, invece, è di 5 euro.

Per maggiori dettagli, consultare la pagina Facebook dedicata all’evento.

I giardini di Palermo ospitano animali giganti per la Cracking Art: dove e quando vederli

Unipa e lo stilista Domenico Dolce per la presentazione del Festival “Il Genio di Palermo”

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata