Home

Il prossimo 21 febbraio si apriranno i termini di presentazione delle istanze per ottenere il bonus affitto della Regione siciliana per l’anno 2020. Stanziati più di 16 milioni di euro.

Bonus affitto: chi può richiederlo

Il bando individua le fasce reddituali a cui è destinato il bonus: Isee fino a 15mila euro annui fra i titolari di un contratto di locazione valido nel 2020. Potranno accedere al contributo anche coloro che hanno subito perdite dovute all’emergenza Covid-19 nel periodo marzo-aprile 2020, fino a redditi con valore Isee di 35mila euro.


Leggi anche: Bonus acqua potabile, si parte: chi ne ha diritto e come richiederlo


Bonus affitto: come fare domanda

Sarà possibile fare domanda per i contributi previsti dalla legge 431/1998 sul Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione dalle ore 9 del 21 febbraio alle ore 18 del 21 aprile 2022. Le richieste vanno presentate attraverso la piattaforma siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione.

Falcone: “la Regione così protagonista della difesa del diritto ad un’abitazione”

«Dopo quasi un decennio in cui la Regione non ha dato alcun aiuto a chi ne aveva bisogno, l’anno scorso abbiamo ripristinato il bonus affitti e oggi lo riproponiamo – dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità Falcone – mettendo a disposizione delle famiglie più di 16 milioni di euro in contributi per i costi di locazione della propria casa. Con il Governo Musumeci, la Regione è divenuta protagonista delle difesa del diritto ad un’abitazione per tutti, con azioni che vanno dalla rivalutazione del patrimonio abitativo alle iniezioni di liquidità nel sistema».

Bonus Inps 2022: tutte gli incentivi previsti

Bonus Terme, cosa è come richiederlo

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata