Home

Comunali Palermo, la video intervista all’ex rettore Lagalla: “Ecco cosa farò per Unipa e gli studenti” – VIDEO

Roberto Lagalla, ex rettore dell’Università degli Studi di Palermo, è candidato a sindaco della città in vista delle prossime elezioni del 12 giugno.

Rivolgendosi direttamente ai giovani studenti di Unipa, Lagalla espone i suoi progetti per l’Ateneo. “Oggi voglio lanciare un messaggio. L’università non solo è centrale nel progetto di riqualificazione della città ma è l’unica arma contro la mafia e l’ignoranza. La conoscenza è la vera arma per il presente e il futuro. Amministrare una università significa amministrare una piccola grande città. Certo i problemi saranno dilatati ma il metodo di lavoro sarà lo stesso: quello di analizzare le problematica e affrontare la migliore strategia per superare tante criticità”.

E infine: “Ai giovani chiedo di votare per il rispetto che si deve alla democrazia. Chiedo di votare per me perchè sanno sicuramente quanto io sia sempre stato vicino ai giovani e abbia sempre creduto in loro. Continuiamo quel diagolo che per quanto mi riguarda non si è mai interrotto”.

Ed infine, un saluto ai lettori di Younipa!

Leggi anche:

“FORZA MAFIA”: a Palermo manifesti contro il Centrodestra

Elezioni Comunali, Maria Falcone: “Chi si candida prenda le distanze da certi personaggi”

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore