Home

Lavorare per una startup: benefici e controindicazioni

Lavorare per una Startup sta diventando l’ambizione di tanti giovani studenti. Molti sono attratti dall’idea di lavorare in un team giovane e in un’impresa in continua crescita. Ma perché scegliere di lavorare in una Startup e non in una azienda propriamente detta? Cosa significa esattamente essere parte di una Startup?


La differenza tra una Startup e un’azienda

Un’impresa, secondo il codice civile, è “un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi”. La definizione ufficiale di Startup, invece, non è pervenuta. Tuttavia, secondo Steve Blank, si tratta di un’organizzazione nata per creare un prodotto o un servizio del tutto nuovo, con un modello di business ripetibile e scalabile. Cosa significa questo? Con scalabile si intende un business che è in grado di ingrandirsi, aumentando clientela e guadagno. Ripetibile indica che invece lo stesso modello si può ripetere in diversi luoghi senza particolari complicazioni. Per l’imprenditore Paul Graham c’è un’altra caratteristica fondamentale da tenere in considerazione: la crescita. Una Startup per essere tale deve essere in uno stato di crescita costante, tutto dipende da questa continua situazione di sviluppo.

A questo punto è più semplice capire la differenza che intercorre tra una Startup e un’azienda: basta pensare alla differenza tra un qualsiasi Hotel sulla costa e… Airbnb.

L’obiettivo di una Startup non è solo il fatturato: è anche l’innovazione, la creazione di qualcosa che sconvolge il mercato fin da subito e progressivamente.


Ma cosa significa lavorare per una Startup?

Chiaramente, decidere di lavorare per una Startup – soprattutto all’inizio! – può rappresentare un rischio. Per questo motivo diventa fondamentale per tutti credere nel progetto. Impegnarsi per uno scopo comune, essere appassionati al proprio lavoro e fare di tutto perché ogni cosa sia svolta al meglio rappresenta un punto fondamentale per far funzionare l’idea. La sinergia del team, da questo punto di vista, è fondamentale alla riuscita del progetto stesso.

Chi fa parte del team e vede l’idea crescere, sviluppa una sorta di senso di appartenenza. Questa è una delle principali differenze tra il lavoro in una grande azienda e il lavoro in Startup. Il gruppo di lavoro è ben consolidato, tra colleghi ci si da una mano in tutto, le gerarchi esistono ma sono meno rigide perché il pensiero di tutti è fondamentale. Non solo: è più facile l’interazione. In un ambiente di lavoro del genere, è più semplice ricevere un feedback su una questione in particolare, porre domande, proporre idee e soluzioni. Ed è normale, a questo punto, che quando si raggiunge un risultato è per merito del lavoro di squadra. 

Insomma, lavorare per una Startup può dare soddisfazioni a 360°.


Le qualità che si sviluppano lavorando in una Startup

1. Autonomia: soprattutto agli inizi, non sono rari i casi in cui una stessa persona ricopre più mansioni. Anche se il team è piccolo, le esigenze sono molte e i tempi molto rapidi. Lavorando si impara ad essere autonomi nello svolgere i compiti, anche quelli non strettamente collegati alle proprie competenze o al proprio ruolo.

2. Collaborazione: No, non c’è nessuna contraddizione con il punto 1. Proprio perché l’ambiente è dinamico e le tempistiche sono estremamente rapide, imparare a collaborare è fondamentale. Svolgere il proprio lavoro in maniera autonoma è indispensabile, certo, ma senza dimenticare che il progetto è comune. A differenza delle grandi aziende, in cui si svolge la propria mansione indipendentemente dagli altri, la Startup ha bisogno di sinergia e cooperazione.

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.