Home

News Unipa. Come richiedere il rimborso Tassa Regionale (140 €). Ecco La Guida

Università di Palermo – E’ stata attivata e resa disponibile nella pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti, l’applicazione online per richiedere il rimborso tassa regionale per l’Anno Accademico 2020/21 nei seguenti casi particolari:

  • tassa erroneamente pagata due volte per lo stesso a.a.
  • trasferimento presso altro Ateneo;
  • iscrizione non completata in alcun corso di laurea per lo stesso a.a.
  • pagamento iscrizione a.a. corrente e conseguimento laurea nella sessione straordinaria del precedente a.a.
  • corso di laurea non attivato;
  • condizioni particolari previste dall’art. 28 L.R. 20/2002.

Il modulo online è stato semplificato, reso più “smart” ed è stato adeguato al nuovo sistema di invio tramite codice “OTP”.

Per richiedere il rimborso tassa regionale a.a. 2020/21, gli interessati dovranno eseguire la seguente semplice procedura:

  1. Accedere all’applicazione internet resa disponibile nella pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti;
  2. Compilare i campi obbligatori del form;
  3. Confermare i dati inseriti, generare OTP e attendere SMS con codice per la validazione degli stessi (ATTENZIONE: il codice OTP sarà inviato al numero di cellulare indicato in fase di registrazione al portale studenti);
  4. Validare i dati inseriti nella richiesta benefici inserendo nell’apposito campo (entro 60 minuti dalla ricezione) il codice OTP ricevuto via SMS (ATTENZIONE: l’OTP inutilizzato entro 60 minuti non sarà più valido e sarà necessario generarne altro);
  5. Scannerizzare la documentazione aggiuntiva (ricevuta o le ricevute attestanti l’avvenuto pagamento della tassa, certificazione disabilità, ecc…) in un unico file pdf della dimensione massima di 2 MB;
  6. Caricare (upload) il suddetto file pdf nel “Fascicolo” della pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti.

Leggi anche: News Lezioni Unipa. Ecco la Guida per gli Studenti


Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, l’ERSU risponde (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e il mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00):

  • al telefono 091.6546050/6056/2104/5940/5003/1111 (centralino);
  • alle email [email protected] ;
  • alla LIVE CHAT, presente su Notify, il Portale dedicato alla comunicazione istituzionale dell’Ente.

Per approfondimenti, consulta la pagina dedicata su Notify.

E’ stata attivata e resa disponibile nella pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti, l’applicazione online per richiedere il rimborso tassa regionale a.a. 2020/21 nei seguenti  casi particolari:

  • tassa erroneamente pagata due volte per lo stesso a.a.
  • trasferimento presso altro Ateneo;
  • iscrizione non completata in alcun corso di laurea per lo stesso a.a.
  • pagamento iscrizione a.a. corrente e conseguimento laurea nella sessione straordinaria del precedente a.a.
  • corso di laurea non attivato;
  • condizioni particolari previste dall’art. 28 L.R. 20/2002.

Leggi anche: Segreteria Unipa. Anno nuovo, disservizi vecchi


Il modulo online è stato semplificato, reso più “smart” ed è stato adeguato al nuovo sistema di invio tramite codice “OTP”.

Per richiedere il rimborso tassa regionale a.a. 2020/21, gli interessati dovranno eseguire la seguente semplice procedura:

  1. Accedere all’applicazione internet resa disponibile nella pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti;
  2. Compilare i campi obbligatori del form;
  3. Confermare i dati inseriti, generare OTP e attendere SMS con codice per la validazione degli stessi (ATTENZIONE: il codice OTP sarà inviato al numero di cellulare indicato in fase di registrazione al portale studenti);
  4. Validare i dati inseriti nella richiesta benefici inserendo nell’apposito campo (entro 60 minuti dalla ricezione) il codice OTP ricevuto via SMS (ATTENZIONE: l’OTP inutilizzato entro 60 minuti non sarà più valido e sarà necessario generarne altro);
  5. Scannerizzare la documentazione aggiuntiva (ricevuta o le ricevute attestanti l’avvenuto pagamento della tassa, certificazione disabilità, ecc…) in un unico file pdf della dimensione massima di 2 MB;
  6. Caricare (upload) il suddetto file pdf nel “Fascicolo” della pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti.

Leggi anche: News Unipa Ripresa Lezioni: Ecco le Date e l’Elenco dei Corsi che effettueranno Lezioni in Presenza


Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, l’ERSU risponde (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e il mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00):

  • al telefono 091.6546050/6056/2104/5940/5003/1111 (centralino);
  • alle email [email protected] ;
  • alla LIVE CHAT, presente su Notify, il Portale dedicato alla comunicazione istituzionale dell’Ente.

Per approfondimenti, consulta la pagina dedicata su Notify.


Leggi anche:

News Unipa. Coronavirus. Inizia la Fase 3: Ecco le Nuove Linee Guida

SORPRESA! Su Younipa il messaggio di Roberto Lipari agli studenti Unipa [VIDEO]

SETTEMBRE 2020. CONCORSI (MIGLIAIA DI POSTI A BANDO) BONUS, TIROCINI ECC. ECCO TUTTE LE OPPORTUNITÀ DEL MESE ANCORA ATTIVE

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.