Basta! Il manifesto di protesta
Ci sono tutta la rabbia e l’esasperazione dei commercianti nel manifesto unitario siglato da Fipe e Fiepet, le principali associazioni di rappresentanza dei pubblici esercizi di Confcommercio e Confesercenti, affiancate dalla FIC – Federazione Italiana Cuochi.
Costretti a tenere le serrande abbassate, ristoratori e gestori dei pubblici esercizi italiani non intendono far passare Natale e Capodanno in silenzio.
Il cartello di protesta: BASTA!
A partire da domani e per tutta la durata delle festività, decine di migliaia di locali in tutta Italia esporranno un cartello di protesta all’indirizzo del governo per dire: “Basta!”. Basta al caos normativo degli ultimi mesi che continua a penalizzare le imprese del settore
“22 DPCM, 36 Decreti Legge, 160 giorni di chiusura, un numero imprecisato di ordinanze regionali, una differenza impressionante fra quanto annunciato e quanto attuato. – si legge nel documento di Fipe e Fiepet -. Basta! Questo diciamo ad un governo che apre e chiude le nostre aziende come interruttori e si prende il diritto di vietare il lavoro delle nostre imprese, senza trovare una strada per tutelarle. Siamo esausti e Increduli”.
Il risultato è un settore al collasso che ha deciso di rivolgersi direttamente ai cittadini.
Aiutateci continuando a sceglierci dicono gli esercenti
“Noi vogliamo e siamo in grado di lavorare in sicurezza – conclude il documento -. Per questo ci rivolgiamo a voi, i nostri clienti: vi chiediamo di esserci vicini e di continuare a sceglierci, dove possibile, anche in queste difficili giornate. La vostra gratificazione e? la nostra forza ed il nostro futuro”.
Al governo, i pubblici esercizi italiani chiedono invece un altro tipo di DPCM: Dignità, Prospettiva, Chiarezza e Manovra. La dignità di attività essenziali e sicure; la prospettiva di un piano di riqualificazione e sviluppo, magari attraverso un adeguato inserimento nel Piano nazionale di Ripesa e Resilienza; la chiarezza sui tempi di riapertura a gennaio; una manovra correttiva che garantisca indennizzi adeguati e ristori calcolati sulle effettive perdite, sostegno all’indebitamento, risoluzione dei problemi di locazione.
Leggi anche:
Le altre Opportunità

TV, Occhiali, Chef, bici cargo, studenti ecc. Tutti i Bonus in bilancio 2021

Unipa seleziona collaboratori. Scadenza 31.12

I 30 lavori più richiesti del 2021. La classifica

Assunzioni per Diplomati e Laureati (diversi profili) con Bip. Ecco come candidarsi

Servizio civile universale: Ecco il bando per la selezione di 46.891 operatori

Concorso Ministero Beni Culturali. Lavoro per addetti agli Archivi in tutta Italia
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip