Home

“No al crocifisso durante gli esami online”, la regola dell’Università fa discutere

Nuove regole per gli studenti dell’Università di Torino. Gli esami in tutta Italia continuano ad essere fatti online a causa della stabile curva dei contagi. Ogni giorno gli atenei cercano di perfezionare il regolamento dedicato a questa nuova forma di esame. All’interno dei documenti con le regole si sistema un po’ di tutto: come usare la telecamera, come sistemare il tavolo su cui si fa l’esame e altre particolarità e cavilli che si aggiungono.

Questa volta però l’innesto di una nuova regola all’Università di Torino ha creato polemica. “Durante la prova d’esame non devono essere presenti simboli di partiti politici o il crocifisso”. 

Gli studenti, secondo le parole del Giornale, hanno accettato le regole verso i “furbetti”, come ad esempio tenere il microfono acceso per evitare i suggerimenti. Ma non quelle sui partiti e sul crocifisso. Trovano questa regola una privazione di libertà. Sia l’uso di simboli di alcuni dei più importanti partiti politici sia il simbolo del crocifisso e della religione cristiana.

La protesta per il crocifisso

I responsabili del gruppo Studenti Indipendenti, non condividono il metodo adottato dall’Università. “Questo regolamento – hanno detto in un’intervista rilasciata al quotidiano Libero – non tutela dal digital divide e dal recupero degli esami persi, serve solo a tranquillizzare i docenti e non è stato stilato in modo inclusivo ed equo”.

Sul crocifisso bandito in video non sono mancate le reazioni politiche. Sempre su Libero, il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Forzese ha commentato: “È vergognoso che nella situazione di totale sbando in cui si trova l’Università da oltre un anno, la priorità dell’ateneo sia bandire dalle classi online il crocifisso e gli altri simboli religiosi limitando la libertà degli studenti persino all’interno delle loro case”. La protesta sembra continuare tra gli universitari torinesi.


12-02-2021 è un giorno palindromo, tra leggende e magia

Boato e fughe di gas in via Roma a Palermo, paura tra i residenti


Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”